Rientro a scuola tra flash mob e striscioni: gli studenti lanciano un segnale forte

Ieri flash mob al Ministero oggi striscioni in 50 scuole per il lancio del Manifesto. 100 idee per cambiare il Paese

Rientro a scuola. Ieri flash mob al Ministero, oggi striscioni in 50 scuole per il lancio del Manifesto. “Abbiamo 100 idee per cambiare il Paese. Chiederemo impegni alla politica”. Ieri mattina davanti a più di 50 scuole in tutta Italia studenti e studentesse si sono mobilitati per lanciare un segnale forte: il futuro del paese deve ripartire da istruzione, ambiente, lavoro e diritti. Dopo più di due anni di pandemia, che hanno portato alla luce tutte le contraddizioni del sistema scolastico attuale, ragazzi e ragazze tornano nelle classi in piena campagna elettorale senza sentire alcuna risposta dalla politica per la loro generazione.

Per questo la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari hanno raccolto più di 100 proposte su cui chiedono l’impegno di candidati e candidate alle elezioni del 25 Settembre. Tra i tanti temi, la richiesta di arrivare al 5% del PIL in istruzione, l’abolizione della tassazione universitaria, l’abolizione dei pcto a scuola, ma anche la creazione di sportelli di assistenza psicologica in scuole e università e il trasporto pubblico gratuito per studenti.

“Ci hanno fatti sentire uno Zero, nessuna considerazione o attenzione ai temi della nostra generazione – spiegano la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari – per questo abbiamo costruito Cento proposte per il futuro della scuola, del nostro Paese. Vogliamo tutto e siamo pronti ad ottenerlo. Porteremo il Manifesto con le 100 proposte a tutti i candidati. Vogliamo la politica si occupi di noi e ci faremo sentire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morta dopo un intervento chirurgico, la città di Gaeta piange Sabrina Nardella

Disposto l'esame autoptico sul corpo. Il cordoglio da parte del sindaco Cristian Leccese e di tutta la comunità per la giovane madre

Morte Francesco Stellato, la Città ricorda l’ex assessore

Latina - Apprezzato professionista, l’ingegner Francesco Stellato è deceduto ieri mattina all’età di 88 anni

38enne pontina muore dopo un intervento di chirurgia estetica, si indaga

La tragedia è avvenuta lo scorso 24 aprile in una clinica di Caserta. A perdere la vita una donna originaria del Sud Pontino

Personale senza formazione, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Pontinia - Nei guai un uomo di 45 anni per omessa formazione del personale alla conduzione di mezzi agricoli

Sezze – A fuoco un’abitazione a Camposanto Vecchio, l’intervento

Le fiamme hanno interessato l’ultimo piano di una palazzina, da cui si è alzata una densa colonna di fumo nero

Furto al centro commerciale, denunciata una 35enne

Latina - L'addetto alla vigilanza aveva bloccato la donna in possesso di merce non pagata mentre si trovava ancora all’interno del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -