Rientro a scuola tra flash mob e striscioni: gli studenti lanciano un segnale forte

Ieri flash mob al Ministero oggi striscioni in 50 scuole per il lancio del Manifesto. 100 idee per cambiare il Paese

Rientro a scuola. Ieri flash mob al Ministero, oggi striscioni in 50 scuole per il lancio del Manifesto. “Abbiamo 100 idee per cambiare il Paese. Chiederemo impegni alla politica”. Ieri mattina davanti a più di 50 scuole in tutta Italia studenti e studentesse si sono mobilitati per lanciare un segnale forte: il futuro del paese deve ripartire da istruzione, ambiente, lavoro e diritti. Dopo più di due anni di pandemia, che hanno portato alla luce tutte le contraddizioni del sistema scolastico attuale, ragazzi e ragazze tornano nelle classi in piena campagna elettorale senza sentire alcuna risposta dalla politica per la loro generazione.

Per questo la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari hanno raccolto più di 100 proposte su cui chiedono l’impegno di candidati e candidate alle elezioni del 25 Settembre. Tra i tanti temi, la richiesta di arrivare al 5% del PIL in istruzione, l’abolizione della tassazione universitaria, l’abolizione dei pcto a scuola, ma anche la creazione di sportelli di assistenza psicologica in scuole e università e il trasporto pubblico gratuito per studenti.

“Ci hanno fatti sentire uno Zero, nessuna considerazione o attenzione ai temi della nostra generazione – spiegano la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari – per questo abbiamo costruito Cento proposte per il futuro della scuola, del nostro Paese. Vogliamo tutto e siamo pronti ad ottenerlo. Porteremo il Manifesto con le 100 proposte a tutti i candidati. Vogliamo la politica si occupi di noi e ci faremo sentire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scontro tra auto e furgone sull’Appia: la vittima è Mighri Zouhair

Nel tragico incidente avvenuto sull'Appia, a Cisterna di Latina, ha perso la vita Mighri Zouhair, 44enne di nazionalità tunisina

Fotografa una scheda all’interno del seggio, denunciata una donna

Resi noti i dati definitivi dell'affluenza. Per il ballottaggio si sono recati alle urne il 45,25% degli aventi diritto al voto

Operazione Ade, ecco chi sono gli arrestati

Sono 11 le persone indagate all'interno dell'operazione antidroga. Per gli arrestati l'accusa è di traffico di stupefacenti

Produzione e spaccio di sostanze stupefacenti: scattano 4 arresti

Priverno - Operazione dei Carabinieri che hanno arrestato 4 persone indiziate di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Viene scoperto a rubare e aggredisce le forze dell’ordine, arrestato

Latina - L'uomo, un 29enne di nazionalità italiana, stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di rapina impropria

Sciopero del trasporto aereo il 4 giugno: cosa fare per salvare il viaggio

Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 220mila i viaggiatori italiani sono a rischio e possono subire un disservizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -