Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"

L’esigenza di pervenire al riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina come entità autonoma, tema centrale dell’attuale politica nazionale e internazionale, è stata già avvertita lo scorso mese di giugno dal Consiglio Comunale di Sabaudia. I Gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza si erano infatti trovati d’accordo sul fatto che tale riconoscimento avrebbe costituito presupposto per raggiungere la pace  in quella regione tanto martoriata. Del resto, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 aveva ammesso la Palestina presso l’Organismo Internazionale quale osservatore permanente, anche se non membro; il Parlamento Europeo, dal canto suo, aveva riconosciuto in linea di principio lo Stato di Palestina con la risoluzione 42964 del 17 dicembre 2014. Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha con forza dichiarato più volte che occorre arrivare immediatamente ad un cessate il fuoco e al rilascio da parte di Hamas di tutti gli ostaggi israeliani sequestrati il 7 ottobre 2023, accelerando nel contempo la soluzione diplomatica di “due Popoli, due Stati”.

In tale contesto, il Consiglio Comunale di Sabaudia, con grande senso di responsabilità e lungimiranza, nella seduta del 19 giugno, dopo un articolato dibattito, ha approvato alla unanimità la delibera 45/2025 che ha dato mandato al Sindaco Alberto Mosca di farsi interprete di tale istanza nei confronti di Parlamento, Governo, Regione Lazio e ANCI. “La decisione unanime del Consiglio Comunale di Sabaudia, volta ad attivare gli Organi istituzionali sovracomunali perché, in un contesto internazionale allargato, sia finalmente riconosciuto lo Stato di Palestina, dimostra che su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico e di responsabilità di tutti i Consiglieri Comunali, a prescindere dall’appartenenza ai vari gruppi politici.Di questo sono grato ai membri del Consiglio Comunale per avere evidenziato anche in questa circostanza non comune maturità politica”. Così si è espresso il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -