Riaperto al traffico il ponte sul Fiume Sisto

Dopo tutti gli adempimenti necessari da parte del Comando di Polizia Locale è stata quindi revocata la precedente ordinanza di chiusura

Riaperto questo pomeriggio il ponte provvisorio sul fiume Sisto. Come da programma, questa mattina sono state effettuate le prove di carico necessarie al termine dei lavori di manutenzione che erano stati programmati. Il verbale di verifica della messa in sicurezza è stato siglato alle 13.45 di oggi. Dopo tutti gli adempimenti necessari da parte del Comando di Polizia Locale è stata quindi revocata la precedente ordinanza di chiusura del 27 ottobre e riaperto alla circolazione il tratto dal km 9+400 al km 9+450. Restano le precedenti limitazioni: divieto di transito ai mezzi con massa non eccedente le 20 tonnellate, e limitazione della velocità massima dei veicoli a 30 km/h. Su queste limitazioni verranno effettuati i controlli più opportuni,

«Abbiamo ricevuto i complimenti per aver rispettato i tempi di riapertura dell’attuale ponte, ma per noi questo è solo un piccolo primo passo che era necessario e dovuto per garantire intanto la viabilità. Il nostro lavoro, che non si è mai fermato, prosegue per realizzare il nuovo ponte definitivo, superando le varie difficoltà per raggiungere l’obiettivo», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«La nostra priorità continua ad essere quella di ridurre al minimo i disagi per i residenti e per quanti utilizzano questo collegamento fondamentale. Per questo abbiamo lavorato per rispettare i tempi di riapertura dell’attuale struttura, mentre continuiamo a lavorare per la costruzione del nuovo ponte, nei tempi più rapidi», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -