Rete Marciana: l’assessore Chiarato ad Ollastra per la consegna della lampada di San Marco

Il passaggio del testimone è avvento nel corso di un rito dedicato al Santo Evangelista officiato da don Porcedda e don Quartu

Continua la Peregrinatio della Lampada votiva e del vangelo di San Marco organizzata dalla Rete delle Città Marciane. Sabato l’assessore Andrea Chiarato, su delega del sindaco Matilde Celentano, si è recato ad Ollastra, per consegnare i due oggetti sacri, custoditi dal 20 al 26 aprile nella cattedrale di San Marco di Latina, a Osvaldo Congiu, sindaco del paesino in provincia di Oristano. Il passaggio del testimone è avvento nel corso di un rito religioso dedicato al Santo Evangelista, officiato da don Enrico Porcedda e don Daniele Quartu, due giovani sacerdoti che guidano cinque parrocchie del comprensorio. La celebrazione è avvenuta nella più antica chiesa della Sardegna dedicata al culto di San Marco. Presenti alla cerimonia numerosi cittadini, rappresentanti della Pro Loco di Ollastra e di altre associazioni culturali del luogo, Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti (Benevento), tesoriere della Rete delle Città Marciane, ed Elvira Salzano, ambasciatrice della Rete proveniente dal comune di Afragola (Napoli).

“Ancora una volta, la Rete delle Città Marciane – ha affermato l’assessore Chiarato – ci ha dato l’occasione per confrontarci con altre realtà e per avere con loro uno scambio culturale finalizzato alla promozione territoriale. Ringrazio il sindaco di Ollastra per l’accoglienza ricevuta, fatta di incontri conviviali, scoprendo le bellezze, la storia e le tradizioni di una comunità meravigliosa come l’isola dove si trova”. Sabato sera, il sindaco Congiu ha intrattenuto i suoi ospiti, prima in un giro turistico per le chiese e le mostre di Ollastra e poi in un incontro pubblico organizzato in Municipio per condividere con i cittadini l’esperienza della Rete, concludendo le celebrazioni della festa di San Marco con un concerto di musica popolare sardo durante il quale è stata ringraziata la città di Latina per la presenza. “Ai rappresentanti della Rete delle Città Marciane, al sindaco Congiu e ai cittadini di Ollastra ho portato i saluti del nostro sindaco Celentano. Questa è una Rete che non separa ma che unisce; unisce le città che condividono il culto di San Marco attorno al quale costruire ponti con possibili opportunità per tutti”. La Lampada votiva e il Vangelo di San Marco resteranno ad Ollastra fino a giugno. Prossima tappa della Peregrinatio sarà a Teggiano, nel Salernitano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -