Rete delle città marciane: incontro a Venezia tra gli assessori Chiarato e Mar

“La Rete delle città marciane ha incontrato l’amministrazione comunale di Venezia, aprendo di fatto un percorso di adesione”.

E’ quanto affermato dall’assessore comunale di Latina Andrea Chiarato che, su delega del sindaco Matilde Celentano, ha rappresentato il Comune del capoluogo pontino all’incontro con l’assessore alla Promozione del territorio di Venezia Paola Mar, organizzato dalla Rete, composta da 25 municipalità, presieduta dal sindaco di Castellabate Marco Rizzo, per la condivisione del culto di San Marco e di un programma di iniziative tese a promuovere i rispettivi territori.

La riunione con l’assessora Mar si è svolta nei giorni scorsi presso la sala giunta del Palazzo Ca Farsetti, sede municipale di Venezia. Presente una nutrita delegazione della Rete, oltre all’assessore Chiarato e al presidente Rizzo hanno partecipato all’incontro Francesco Fusco, in rappresentanza del Comune di Afragola, Angelo Marino, Sindaco di San Marco dei Cavoti, Francesco Fusco, delegato Comune dì Afragola, Don Antonio Quaranta, assistente ecclesiastico e parroco di Torricella, Giuseppe Semeraro, segretario della rete delle città Marciane e gli ambasciatori Enrico Nicoletta, Michele Schifone e Grazia Pignatelli.


“E’ stato un incontro molto proficuo – ha riferito l’assessore Chiarato – che ha determinato la volontà dell’amministrazione comunale di avviare una serie di iniziative che possono rafforzare il percorso di adesione alla Rete marciana. La vulcanica assessora Mar ha tracciato una progettualità di ‘Rete’ tesa al raggiungimento degli obiettivi preposti su più piani: religiosi, storici e culturali sotto il segno del leone alato di San Marco. Come Rete della città marciane abbiamo rimarcato che il leone di Venezia è il sigillo che ci accomuna con la Città lagunare, non solo emblema di tradizioni religiose, ma autentico messaggero di valori, memoria e appartenenza. Come prima iniziativa comune – ha concluso l’assessore pontino – si è deciso che un’imbarcazione rappresentate la Rete parteciperà alla Regata Storica di Venezia 2025 che si terrà domenica 7 settembre. L’evento, che celebra una tradizione millenaria, prevede il corteo storico sul Canal Grande con barche e costumi d’epoca, seguito dalle gare di Voga alla Veneta. Mentre la terza domenica di ottobre, la città di Venezia parteciperà all’assemblea annuale della Rete in quel di Castellabate, perla del Salento. Ringrazio la delegazione presente a Venezia, insieme a Latina, per la condivisione di questa nuova opportunità che oggi abbiamo iniziato a costruire nella capitale del culto marciano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -