Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Il Presidente della Federazione Nazionale Artigianato Artistico e Tradizionale dell’Unione Artigiani Italiani e delle PMI Francesco Michele Abballe commenta l’attivazione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) che si appresta a diventare una realtà operativa, segnando un punto di svolta nella gestione dei rifiuti in Italia.

La transizione al RENTRI rappresenta una sfida importante, che richiederà un adeguamento da parte di tutte le figure coinvolte. Tuttavia, grazie al supporto dell’Unione Artigiani Italiani, le aziende associate potranno affrontare questa transizione in modo più agevole e efficiente: “Si tratta di un passo fondamentale per modernizzare il sistema di gestione dei rifiuti in Italia – spiega Abballe – e allinearlo così agli standard europei. Il RENTRI rappresenta una svolta nella gestione dei rifiuti nei territori, con l’obiettivo di creare un sistema più efficiente, trasparente e sostenibile. La digitalizzazione della tracciabilità dei rifiuti, combinata con le soluzioni immediate offerte dall’Unione Artigiani Italiani, è un passo fondamentale per contrastare l’illegalità e promuovere un’economia circolare”.

La nuova piattaforma digitale del RENTRI ha apportato alcune novità: introduce un sistema completamente digitale per la gestione dei dati relativi ai rifiuti, sostituendo gradualmente la documentazione cartacea; permette un monitoraggio più efficace dei flussi di rifiuti, riducendo il rischio di smaltimenti illeciti e frodi ambientali; semplifica gli adempimenti burocratici per le imprese e gli operatori del settore, attraverso un’interfaccia unica e centralizzata.

Tre le tappe fondamentali del progetto: dal 15 dicembre 2024 è iniziata l’iscrizione alla piattaforma RENTRI online. Dallo scorso 13 febbraio 2025, i produttori di rifiuti iscritti al RENTRI dovranno utilizzare il nuovo modello di FIR (Formulario di Identificazione dei Rifiuti) in formato cartaceo, con vidimazione digitale, Formulario che diventerà totalmente digitale dal 13 Febbraio 2026.

 “L’Unione Artigiani Italiani – spiega ancora il Presidente Unione Artigianato Artistico e Tradizionale Abballe  – consapevole delle sfide che questa transizione comporta per le piccole e medie imprese, ha predisposto una serie di soluzioni immediate per supportare le aziende associate nell’adeguamento al RENTRI: si va dalla consulenza personalizzata con esperti qualificati che forniranno assistenza alle aziende associate per la corretta iscrizione al RENTRI e per la gestione degli adempimenti burocratici, alla formazione specifica con corsi mirati per il personale aziendale. Dal supporto tecnico e l’assistenza per l’implementazione di software e strumenti informatici necessari per la gestione dei dati relativi ai rifiuti, agli aggiornamenti regolari sulle novità normative e sulle scadenze”.

Il Registro Elettronico Nazionale punta, con la sua introduzione, alla riduzione dell’impatto ambientale, una maggiore sicurezza nella gestione dei rifiuti, contrasto all’illegalità e all’evasione, semplificazione degli adempimenti per le imprese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -