Regione – Un avviso per inserimento lavorativo nei supermercati delle donne vittime di violenza

"Attraverso la delibera, coinvolgiamo quegli operatori privati, come i supermercati, ipermercati e discount"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta del Presidente e dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al dell’assessore Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato una delibera per la “Realizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere sociale volte alla prevenzione, al contrasto e alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza contro le donne e della violenza domestica”, che prevede il lancio di un avviso pubblico rivolto a ipermercatisupermercati discount alimentari (codici ATECO 47.11.1, 47.11.2 e 47.11.3), per promuovere progetti finalizzati all’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza al fine di favorire la riconquista dell’autonomia personale. L’avviso si pone, inoltre, l’obiettivo di individuare aziende che si rendano disponibili ad erogare prodotti di prima necessità destinati alle donne e ai bambini assistiti dai Centri antiviolenza (CAV) e dalle Case rifugio (CR) del territorio regionale.

«Attraverso la delibera, coinvolgiamo quegli operatori privati, come i supermercati, ipermercati e discount che, data la loro presenza capillare sul territorio, possono contribuire in maniera determinante nell’azione di aiuto e sostegno alle donne», dichiara l’assessore Baldassarre.

«La Regione sostiene direttamente le Case Rifugio e i Centri Antiviolenza, e valuta positivamente questa campagna, con l’intento di promuovere progetti finalizzati all’inserimento lavorativo e/o allo svolgimento di opportunità formative per le donne assistite dai centri antiviolenza, all’interno delle medesime aziende. In questo modo, costruiamo un Welfare di cui i cittadini sono non solo i beneficiari, ma i protagonisti», conclude l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -