Regione – Rocca sulla sanità: “Il Lazio tra le regioni più virtuose”

"È un risultato che premia il lavoro serio e responsabile portato avanti in questi mesi, in un settore delicato e centrale"

«La sanità del Lazio si conferma tra le più virtuose d’Italia: siamo una delle poche Regioni con i conti in attivo, in controtendenza rispetto alla media nazionale. È un risultato che premia il lavoro serio e responsabile portato avanti in questi mesi, in un settore delicato e centrale come quello della sanità pubblica».

Lo dichiara il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, commentando i dati pubblicati oggi dal Corriere della Sera e tratti dall’analisi del Centro di Ricerca REP di Fondazione Etica, secondo cui il Lazio registra un saldo sanitario positivo di 16 euro pro capite, a fronte di una media nazionale negativa di 114 euro.

«Questo traguardo – prosegue Rocca – non è un punto di arrivo, ma un segnale chiaro che il percorso intrapreso è quello giusto. Abbiamo puntato su una gestione rigorosa delle risorse, sul controllo della spesa e sull’efficientamento del sistema sanitario, senza mai perdere di vista i bisogni dei cittadini».

«Abbiamo ereditato una situazione disastrosa, con un sistema fragile, inefficiente e carico di squilibri strutturali. Ma non ci siamo voltati dall’altra parte. Ci siamo rimboccati le maniche, ci siamo assunti le responsabilità e abbiamo avviato una revisione profonda della macchina sanitaria regionale. Oggi iniziamo a vedere risultati concreti, ma siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo e che restano criticità da affrontare con determinazione», conclude il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -