Regione – Righini: “Stanziati 5 milioni di euro per interventi di manutenzione della viabilità rurale”

Gli altri 4.525.000,00 euro, sono invece destinati esclusivamente su interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali

La Giunta regionale del Lazio su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata a interventi di manutenzione della viabilità rurale.

Le risorse stanziate ammontano a oltre 5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Di queste, 500mila euro saranno destinate al sostegno di interventi di manutenzione ordinaria, per un importo non superiore a 10mila euro, erogati ai soggetti aventi titolo mediante apposito avviso “a sportello”, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Gli altri 4.525.000,00 euro, sono invece destinati esclusivamente su interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali ricadenti in aree agricole, riguardanti la sistemazione e ristrutturazione di strade extra-aziendali esistenti, soggette a pubblico transito. L’ammontare dell’aiuto, di cui saranno beneficiari i Comuni del Lazio, gli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali e le Comunità Montane, è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile, nei limiti di 350mila euro quale contributo massimo, e di € 50mila euro quale contributo minimo, al di sotto della quale la richiesta sarà considerata non ammissibile.

«Dopo decenni di attesa – spiega l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini – torna il finanziamento per la viabilità rurale. Un provvedimento del quale andiamo particolarmente orgogliosi perché altamente strategico per il territorio regionale e in particolare per le aree rurali interne, soprattutto quelle più marginali, che si trovano ad affrontare un particolare difficoltà di investimento. In questo contesto, il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture a servizio delle imprese agricole e il supporto per la creazione e lo sviluppo di nuove attività, diventa essenziale per la crescita del loro tessuto economico e sociale», conclude l’assessore Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -