Regione – Presentato il calendario della “Corretta Alimentazione” 

Circa 80 studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un dialogo interattivo, ponendo domande e approfondendo tematiche

È stato presentato oggi presso l’Istituto “Gianni Rodari” di Roma, alla presenza del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il nuovo calendario della “Corretta Alimentazione”; un progetto promosso dalla Regione il cui obiettivo è quello di sensibilizzare bambini, docenti e famiglie sull’importanza di una dieta equilibrata e sui rischi legati al consumo di cibi ultra-processati.

All’incontro hanno preso parte Angela Palmentieri, dirigente del “Rodari”, e Anna Rita Giuseppone, dirigente dell’Ufficio III scolastico regionale.

Ad illustrare agli alunni delle ultime classi della scuola primaria i principi fondamentali di una sana alimentazione è stata la professoressa Debora Rasio, specialista in Oncologia, nutrizionista e ricercatrice presso l’Università Sapienza di Roma.

Circa 80 studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un dialogo interattivo, ponendo domande e approfondendo tematiche legate al benessere alimentare. Dopo la proiezione di un video a loro dedicato, agli alunni è stata consegnata una sacca contenente il calendario.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche regionali per la salute e il benessere, con l’obiettivo di contrastare l’aumento di malattie legate alla cattiva alimentazione e diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza di una dieta sana fin dall’infanzia.

Il calendario, che verrà distribuito in tutte le scuole del Lazio, rappresenta un valido strumento educativo per promuovere abitudini alimentari corrette. Al suo interno sono presenti informazioni sulla stagionalità di frutta e verdura, suggerimenti per sostituire i cibi ultra-processati con alternative più salutari, consigli pratici per una dieta equilibrata e giochi interattivi per coinvolgere i bambini in modo ludico e stimolante.

La Regione Lazio continua a investire in progetti educativi che hanno come obiettivo il benessere delle nuove generazioni, nella convinzione che un’alimentazione consapevole sia il primo passo verso una vita sana e attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -