Regione Lazio, Rocca incontra il governatore di Bassora Asaad Al Eidani

Nei giorni scorsi Presidente della Regione Lazio ha ricevuto il governatore, numerosi i temi al centro del colloquio

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha ricevuto nei giorni scorsi, presso la sede della Regione, il Governatore di Bassora Asaad Al Eidani. Numerosi i temi al centro del colloquio, a partire dalle ottime relazioni già esistenti tra Italia e Iraq, in particolare con la Regione di Bassora che ospita numerose realtà del mondo industriale italiano.

«Sono molto lieto dell’incontro internazionale con l’Iraq, un Paese legato all’Italia da una solida amicizia – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca – So quanto abbiate dovuto affrontare in termini di sfide e l’attenzione che ponete a tutte le fragilità sociali. Il Lazio è a vostra disposizione, oltre che per gli scambi culturali e commerciali, per un supporto sanitario. La nostra Regione infatti, insieme alla Lombardia, può vantare numerose eccellenze e la presenza di ben cinque facoltà di medicina. Abbiamo, inoltre, un importante polo farmaceutico al sud della nostra regione, un vero e proprio fiore all’occhiello. Gli scambi proficui tra regioni fanno la differenza», ha concluso Rocca.

Nel corso dell’incontro, il Presidente Rocca ha evidenziato le importanti potenzialità di collaborazione tra le due Regioni, in particolare nel settore della sanità, prioritario per l’Iraq e per Bassora. Rocca ha inoltre offerto l’assistenza e la collaborazione della Regione per la riorganizzazione e la ricostruzione del Servizio Sanitario iracheno, attraverso la messa a disposizione di best practices in materia di reti ospedaliere e territoriali.

E’ stato infine affrontato il tema della candidatura della città di Roma a Expo 2030. Dopo essersi complimentato per la recente adesione dell’Iraq al BIE, il Presidente Rocca si è soffermato sulle potenzialità della proposta italiana, che mira a promuovere progetti congiunti da sviluppare con tutti i partner internazionali, nonché a costituirsi come piattaforma dove le aziende dei due Paesi potranno incontrarsi per creare importanti sinergie in campo economico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -