Regione – Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, approvato schema di protocollo d’intesa

"Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale"

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra la Regione Lazio, la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Municipalità 10 – Fuorigrotta finalizzato a rendere operativi i gemellaggi di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di ‘Disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei.

«Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale finalizzata all’adozione di tutte le misure necessarie per garantire, in condizioni di sicurezza, l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione del Comune della Zona rossa flegrea».

Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«In particolare, la Regione Lazio provvederà a predisporre le iniziative necessarie per l’accesso ai servizi di base della popolazione ospitata, a curare il recepimento, l’aggiornamento telematico e la gestione dei dati della popolazione ed a promuovere le iniziative volte a facilitare l’integrazione della popolazione ospitata nella comunità di accoglienza», continua l’Assessore.

«Con l’approvazione di tale deliberazione, quindi, inizia ufficialmente un nuovo percorso di collaborazione istituzionale per la tutela di tutta la popolazione coinvolta nella cosiddetta zona rossa, confermando la stretta vicinanza della Regione Lazio per garantire la giusta prevenzione davanti a fenomeni di potenziale pericolo», conclude l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Acli Terra al fianco di Coldiretti contro il taglio alla PAC

Espressa una forte preoccupazione per l’annunciato taglio del 20% alle risorse destinate alla Politica Agricola Comune

Medicina 2025: garantito il diritto allo studio anche nel semestre filtro

Di Marzio (Andisu): "Servizi assicurati per tutti gli studenti, ora serve uniformità nell'applicazione del decreto"

Pastificio Paone di Formia: salvato il 95% dei posti di lavoro grazie alla Corex Spa

Sindaco Taddeo: "Giornata storica per la città, quando si lavora in sinergia si raggiungono buoni risultati"

Mercato borgo Vodice, cinque nuovi banchi all’appuntamento del sabato

Il mercato si svolge ogni sabato mattina dalle 6 alle 14:30 e proseguirà fino a settembre. Un'iniziativa apprezzata

“Voucher per lo Sport – Regione Lazio”, pubblicato l’elenco dei destinatari

Sono 19.400 i giovani dai 6 ai 18 anni del Lazio che riceveranno la somma di 500 euro per la pratica sportiva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -