Regione – 5 milioni per contrastare eventi climatici e promuovere prodotti di qualità

La direzione Agricoltura su indicazione dell'assessore Righini ha pubblicato tre bandi relativi al Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha pubblicato tre bandi relativi al Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro.

Il primo bando (SRD06) è destinato agli Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo. L’intervento è rivolto agli imprenditori, singoli o associati che potranno beneficiare di uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro per la realizzazione di interventi per la difesa attiva delle colture, tra i quali impianti antigrandine, di reti antipioggia e antinsetto; per l’acquisto e messa in opera di ventilatori e/o bruciatori con funzione antibrina e per le sistemazioni idraulico agro forestali.

Il secondo provvedimento (SRG10) è finalizzato a sostenere la realizzazione di iniziative di informazione e promozione delle produzioni a marchio di qualità riconosciuta (Dop, Igp, agricoltura biologica, etc) per la crescita di questi prodotti sui mercati europei, al fine di migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore, consolidare le filiere agroalimentari dei prodotti di qualità e aumentare il grado di conoscenza e il consumo dei prodotti di qualità da parte dei consumatori sul mercato interno all’Unione. Possono accedere al sostegno, per un totale di quasi 2 milioni di euro, i gruppi e le associazioni di produttori, le cooperative agricole e i loro Consorzi e le Reti di Impresa.

Il terzo avviso (SRG03), dal valore complessivo di quasi 1 milione di euro, è finalizzato ad aumentare il numero degli agricoltori che partecipano ai regimi di qualità istituiti dall’Unione Europea e ai sistemi di qualità nazionali e regionali, determinando il rafforzamento delle filiere agroalimentari dei prodotti di qualità con effetti finali positivi sulla redditività delle imprese e sulla loro posizione nella catena del valore.

«Ancora una volta investiamo su alcune tematiche che riteniamo strategiche per lo sviluppo del sistema agroalimentare del nostro territorio. Grazie a questi bandi mettiamo a disposizione delle imprese fondi per fare fronte al crescente rischio meteorologico, favorendo l’adattamento al cambiamento climatico. Finanziamo, inoltre, la promozione e lo sviluppo dei prodotti di qualità e incentiviamo la nascita di nuovi gruppi di produttori con la convinzione che facendo sistema si possa accrescere ancora di più il valore economico e qualitativo del mondo agricolo regionale», ha spiegato l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -