Raccolta rifiuti fuori controllo in pieno centro, le dichiarazioni dell’assessore Addonizio

La nota dell'assessore all'Ambiente: "Il servizio di igiene urbana in pieno centro a Latina è frutto della situazione che abbiamo ereditato"

“Il servizio di igiene urbana in pieno centro a Latina è frutto della situazione che abbiamo ereditato. Ai cittadini chiediamo un po’ di pazienza, dal momento che il Consiglio comunale non si è neanche ancora insediato. La prima seduta è fissata per dopodomani. Ciononostante siamo già al lavoro. Dobbiamo rivedere il rapporto tra Comune e azienda speciale Abc Latina e studiare il piano industriale per le dovute modifiche che riguarderanno soprattutto il sistema del “porta a porta” nel centro città e in prossimità dei grandi condomini. Riteniamo che il sistema dei mastelli colorati in queste aree non sia idoneo. Gli uffici comunali preposti stanno valutando altre soluzioni che andranno previste nel piano industriale e rese operative nel più breve tempo possibile, confidando nella collaborazione dei vertici aziendali.

Abbiamo già incontrato il direttore generale dell’azienda speciale e lo rifaremo a breve, chiedendo per questo periodo di riorganizzazione e in concomitanza con la stagione estiva di implementare il servizio di raccolta dei rifiuti laddove si registrano situazioni indecorose e che mettono a rischio l’igiene urbana. E se all’azienda speciale Abc chiediamo un maggiore sforzo, ai cittadini chiediamo comportamenti consoni, ricordando che l’abbandono dei rifiuti e l’errato conferimento degli stessi sono sanzionabili”.

Lo dichiara in una nota l’assessore del Comune di Latina Franco Addonizio, con deleghe all’Ambiente, rifiuti, pulizia della città e igiene urbana, in merito alla situazione registrata questa mattina lungo le strade del centro urbano con cassonetti stracolmi e ingombranti sui marciapiedi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -