Raccolta differenziata: dalla Regione Lazio 21 milioni di euro per gli impianti pubblici

Saranno ammessi al finanziamento interventi volti all’acquisto e installazione di nuove macchine e attrezzature per la selezione

Sostenere e incentivare il potenziamento e l’ammodernamento degli impianti di gestione dei rifiuti esistenti nei diversi territori comunali. È questo l’obiettivo della delibera regionale approvata su proposta del Presidente, di concerto con il Vicepresidente, Assessore allo Sviluppo Economico e con l’Assessore al Ciclo dei rifiuti, che stanzia 21 milioni di euro di fondi FESR da destinare per gli impianti pubblici di gestione dei rifiuti. Con questa iniziativa la Regione Lazio vuole migliorare l’efficienza e l’efficacia del ciclo di gestione dei rifiuti, promuovendo una maggiore quantità e qualità del materiale riciclato. Nello specifico, si mira ad aumentare la capacità di trattamento degli impianti esistenti per gestire maggiori volumi di rifiuti riciclabili; migliorare la qualità del materiale riciclato attraverso l’introduzione di nuove tecnologie o l’aggiornamento di quelle esistenti; ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di riciclaggio; Innovare i processi produttivi degli impianti per renderli più sostenibili ed economicamente vantaggiosi; Favorire l’economia circolare a livello locale e regionale.

Saranno ammessi al finanziamento interventi volti all’acquisto e installazione di nuove macchine e attrezzature per la selezione, la separazione, il trattamento e la trasformazione dei materiali riciclabili; ammodernamento e revamping di linee di produzione esistenti per aumentarne l’efficienza e la capacità; introduzione di tecnologie innovative per il riciclaggio di nuove tipologie di materiali o per migliorare i processi esistenti (es. intelligenza artificiale per la selezione, robotica, ecc.); interventi strutturali e impiantistici strettamente correlati all’installazione o all’ottimizzazione delle nuove attrezzature; sistemi per il monitoraggio e il controllo dei processi di riciclaggio. «Insieme al bando sulla differenziata che ha messo a disposizione dei Comuni 18 milioni di euro, con questo provvedimento intendiamo promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente, in linea con le indicazioni dell’Europa», dichiara l’assessore al Ciclo Rifiuti, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -