Question time su disability manager, Lbc: “Parizalmente soddisfatti delle risposte ottenute”

Discusso ieri il question time presentato dai consiglieri di Lbc, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton

Si è discusso ieri il question time presentato dai consiglieri di Lbc, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton, relativo all’istituzione della figura del Disability manager.

“Quella dell’istituzione di un disability manager è una strada già avviata dalla precedente amministrazione che ora dovrà essere portata avanti avendo ben chiari i passi da compiere – commentano i consiglieri del movimento – Riteniamo che quando ci sono temi particolarmente sensibili e delicati vanno necessariamente trovati percorsi condivisi”.

“Siamo parzialmente soddisfatti dalle risposte ottenute dall’assessore in quanto se da una parte dall’ascolto della relazione risultano chiare all’amministrazione le prerogative e il lavoro che questa figura dovrà compiere, dall’altra non è stato chiarito dall’assessora Muzio se le somme istituite nel 2022 e 2023 per il disability manager siano state confermate sul 2024. Di fatto si è perso un altro anno, nonostante i fondi stanziati, senza istituire questa importante figura. Nel piano assunzioni di recente approvazione non è stata prevista la figura del disability manager e quindi il piano andrà integrato. È stato comunicata l’istituzione di un tavolo in riferimento al quale si è parlato anche della presenza dei consiglieri comunali, ci auguriamo vivamente siano rappresentati anche i consiglieri di opposizione. Infine l’assessora si è data un tempo di 3-6 mesi per vedere al lavoro questa importante figura. E’ un tema a cui teniamo tutti molto e che dovrebbe essere trasversale in ogni scelta compiuto dall’amministrazione. Il nostro ruolo di opposizione è quello di continuare a vigilare affinché il Comune porti avanti con determinazione e celerità questo fondamentale percorso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -