Question time direttore generale, Lbc: “Vicenda gestita male”

La dichiarazione dei consiglieri Dario Bellini e Floriana Coletta: "Ennesima brutta pagina dell'amministrazione"

“Dall’assessora Nasti una risposta che non può soddisfare i rilievi dell’interrogazione, perché la procedura di selezione del direttore generale presenta veramente gravi perplessità, che abbiamo sollevato pubblicamente e per le quali abbiamo chiesto la sospensione del procedimento e la correzione della composizione della commissione. Tutto ciò non è stato fatto e addirittura corre voce da ieri sera che il direttore sia anche già stato nominato”. Così in una nota i consiglieri Dario Bellini e Floriana Coletta presenti ieri ai question time presentati da tutto il gruppo consiliare di Lbc e relativi alla nomina della commissione e alla presenza della segretaria generale e all’opportunità di sospendere la procedura di selezione.

“Non potevamo fare altro che sollevare pubblicamente il problema e rappresentare tutte le motivazioni che renderebbero la procedura gravemente non corretta – proseguono i consiglieri –  Con riferimento alla segretaria generale, non si nomina se stessi in commissione e poi si nominano anche gli altri membri: è talmente evidente che questa cosa non va bene che non possiamo fare altro che esprimere con forza la nostra contrarietà. Appare evidente che è un modo non logico di operare, che rivela un conflitto di interesse, umano prima ancora che  giuridico. Non è normale poi che un candidato a direttore generale possa frequentare gli uffici, partecipare a riunioni, dare indicazioni politiche e amministrative, trattenere documenti ufficiali. Se gli si dà questa possibilità gli si offre sostanzialmente un vantaggio. Chiaramente noi non siamo giudici, ma i giudici esistono e giudicheranno nelle sedi opportune. Noi esporremo i fatti a tutte alle autorità di competenza”.

“Eravamo abituati ad agire con trasparenza – concludono i consiglieri del movimento – sugli atti e sulla cura delle procedure. Ora ci sembra che il Comune sia diventato un luogo di segreti: non ci vengono forniti gli atti quando chiediamo un accesso e non possiamo conoscere i nomi dei candidati che hanno partecipato alla selezione del direttore generale perché, ci dicono, possiamo turbare la procedura. La gestione dell’intera vicenda rappresenta l’ennesima brutta pagina di questa nuova amministrazione, che si muove con troppa leggerezza e in modo superficiale. Così facendo si manca di rispetto a tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -