Quartiere San Giulio, al via gli interventi di riqualificazione stradale

Formia - Marciapiedi e parcheggi saranno riconfigurati per migliorare la transitabilità e la sicurezza della zona

Il quartiere di San Giulio, nell’area antistante la scuola elementare “Gianni Rodari”, sarà interessato a breve da interventi di manutenzione straordinaria e di riconfigurazione dei marciapiedi e dei parcheggi necessari per migliorare la transitabilità e la sicurezza delle strade comunali, oltre che la fruibilità da parte dei pedoni. Nella zona di via Palazzo, l’attuale progetto prevederà di ridurre l’ingombro del marciapiede fino a circa 1 mt, in modo da consentire di predisporre gli stalli in posizione più arretrata rispetto all’ingombro stradale, con il ripristino degli scoli di acqua mediante il rifacimento di griglia all’ingresso dell’istituto scolastico. “Le opere progettate per la zona di San Giulio, tra i quartieri più popolosi di Formia, permetteranno di rendere il traffico più fluido e garantire maggiore sicurezza – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Per i marciapiedi, che verranno riqualificati nei tratti particolarmente ammalorati, gli interventi da effettuare sono stati individuati tenendo conto dei tratti maggiormente frequentati. I lavori saranno eseguiti tempestivamente per far fronte allo stato fatiscente”.

“Stiamo facendo tutto il possibile per migliorare lo stato delle strade e continueremo a dedicare la massima attenzione a questo aspetto – aggiungono il sindaco e l’assessore – tenendo conto delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza e delle esigenze manifestate dall’amministrazione comunale per andare a prevenire situazioni di pericolo o disagio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -