“QUANTO SEI BELLA ROMA”, il libro di Mauro Grimaldi presentato alla Feltrinelli

Verrà presentato il libro QUANTO SEI BELLA ROMA, scritto dall’autore Mauro Grimaldi, originario di Cisterna

Grande appuntamento per i tifosi giallorossi di Latina, oggi giovedì 8 giugno, alle 18 presso la libreria Feltrinelli in via Armando Diaz. Verrà presentato il libro QUANTO SEI BELLA ROMA, scritto dall’autore Mauro Grimaldi, originario di Cisterna, che ripercorre le gesta del secondo scudetto dei giallorossi, nel campionato 1982-1983. Nel libro della casa editrice Lab DFG vengono celebrati i quarant’anni da quella cavalcata, targata Dino Viola Nils Liedholm, presidente e allenatore rimasti nel cuore di chi ama la Roma. Tra gli ospiti Sebino Nela, tra i giocatori simbolo di quella squadra, dei vari Roberto Pruzzo, Carlo Ancelotti, Bruno Conti, l’indimenticato capitano Agostino Di Bartolomei, solo per citarne alcuni. Non sono esclusi anche altri ospiti graditi dell’ultimo momento. 

Modera l’incontro Stefano Raucci, voce di Radio Radio, in una cornice in cui sarà presente anche il Roma Club Latina.

Descrizione

La Roma di Dino Viola e Nils Liedholm non è solo una squadra vincente ma anche l’emblema di una città unica, figlia di una stagione culturale irripetibile, quella delle estati romane di Renato Nicolini, di Massenzio, della fusione delle diverse anime artistiche di una Capitale volenterosa di reagire a un’epoca segnata da anni di violenza terroristica. È la rappresentazione di un’Italia che sta ripartendo, che non vuole abdicare al ruolo che la Storia le ha assegnato. È la rivincita di una generazione che dopo anni di purgatorio vede finalmente in una squadra di calcio un modello vincente, orgoglio della romanità. Ma non è una squadra come le altre, è un’icona, la geometria del nuovo calcio che avanza capace di imporsi come un paradigma unico. Una squadra fatta di classe ed eleganza ma anche di fierezza e volontà: due Coppe Italia, uno scudetto fantastico e una finale di Coppa di Campioni che ha fatto sognare. Quarant’anni non hanno offuscato il ricordo di questa grande epopea. È giusto raccontarla con la leggerezza del tempo trascorso, e chiudendo gli occhi si può ancora sentire quel sapore dolce di incoscienza che solo chi ha vissuto quei momenti è in grado di apprezzare.

Biografia

Mauro Grimaldi è uno dei massimi dirigenti sportivi del calcio italiano, oltre a essere giornalista e scrittore. Ha ricoperto vari ruoli nel mondo dello sport, tra cui quello di Segretario Generale della Lega Dilettanti e Vicepresidente Vicario della Lega Italiana Calcio Professionisti. Attualmente è Consigliere Delegato della Federcalcio Servizi. Come autore ha pubblicato diverse opere sulla storia del calcio. Ha vinto il Premio selezione Bancarella Sport nel 2000 e nel 2014, una menzione speciale sempre al Bancarella Sport nel 2013, il Premio Gabriele Sandri per la letteratura sportiva nel 2015 e il Premio Racalmare Leonardo Sciascia per l’editoria dell’infanzia nel 2019.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -