Qualità dell’aria, Palazzo; “Regione sta risolvendo i danni di Zingaretti”

"Auspichiamo quindi che Roma sia già al lavoro per individuare tali misure", il commento da parte dell'assessore

«Come previsto dal Piano della Qualità della Regione Lazio, sul quale siamo intervenuti di recente con un aggiornamento tramite la delibera dell’11 aprile 2025, l’amministrazione di Roma Capitale ha la possibilità di presentare misure compensative tali da evitare il temuto blocco per le auto diesel euro 5. È bene ribadire all’assessore comunale Eugenio Patanè che a breve ci sarà il necessario passaggio in Consiglio regionale, dopodiché starà all’amministrazione capitolina presentare alla Regione misure alternative che, se ritenute capaci di abbassare i livelli di emissioni inquinanti, permetteranno di lasciar circolare gli euro 5. Auspichiamo quindi che Roma sia già al lavoro per individuare tali misure. La Regione Lazio, dal canto suo, ha preso ogni provvedimento in suo potere per concedere una ulteriore proroga, non prevista dal Piano ereditato dalla precedente amministrazione, al fine di evitare una procedura d’infrazione europea e mitigare gli effetti delle decisioni prese da Zingaretti sui cittadini. In tal modo intendiamo salvaguardare la tutela dell’ambiente e la salute delle persone evitando al contempo disagi ai cittadini e spese straordinarie per le famiglie», lo dichiara in una nota l’assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acli Terra al fianco di Coldiretti contro il taglio alla PAC

Espressa una forte preoccupazione per l’annunciato taglio del 20% alle risorse destinate alla Politica Agricola Comune

Medicina 2025: garantito il diritto allo studio anche nel semestre filtro

Di Marzio (Andisu): "Servizi assicurati per tutti gli studenti, ora serve uniformità nell'applicazione del decreto"

Pastificio Paone di Formia: salvato il 95% dei posti di lavoro grazie alla Corex Spa

Sindaco Taddeo: "Giornata storica per la città, quando si lavora in sinergia si raggiungono buoni risultati"

Mercato borgo Vodice, cinque nuovi banchi all’appuntamento del sabato

Il mercato si svolge ogni sabato mattina dalle 6 alle 14:30 e proseguirà fino a settembre. Un'iniziativa apprezzata

Canale Bufalara, avviati i lavori di ripristino della sponda

Una volta completata questa operazione, si procederà alla demolizione della spalla crollata e alla sua ricostruzione in tempi brevi

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -