Punture di zanzara: ecco 5 semplici consigli anti-pizzico

Alcuni facili modi per evitare di diventare vittime delle zanzare, strategie che aiutano a schivare la possibilità di attrarle

I momenti di serenità trascorsi le sere d’estate all’aria aperta possono trasformarsi improvvisamente in un incubo quando abbiamo a che fare con le zanzare. Oltre ad essere vettori di diverse malattie, le loro punture provocano un forte prurito, a volte davvero insopportabile. Ma possiamo fare qualcosa per evitare un loro ‘pizzico’? Esistono alcune strategie di ‘sopravvivenza’ che aiutano a schivare, almeno in parte, la possibilità di attrarle.

ZANZARE, 5 CONSIGLI ANTI-PIZZICO

1. REPELLENTI

Il primo metodo più comune è quello dei repellenti, spray o creme che siano. Ormai sono comuni, se ne trovano di tutti i tipi. Un trucco per garantirne la massima efficacia è quella di spruzzare il repellente anche sui vestiti. Oggigiorno, quasi tutti quelli che si trovano in commercio sono adatti anche per gli abiti. Una raccomandazione. Quando si utilizza la protezione solare, applicare prima un repellente.

2. COLORI

Secondo uno studio pubblicato su Nature, le zanzare potrebbero essere cromosensibili. In particolare, sembrano essere attratte dai colori scuri, rosso su tutti.

3. ACQUA

Come la maggior parte dei ditteri, le zanzare si riproducono in ambienti molto umidi. A casa, quindi, cercate di asciugare o scolare accuratamente tutte le fonti di acqua stagnante, come vasi, ciotole per gli animali, grondaie, scolo del condizionatore, etc…

4. SPORT

Le zanzare sono attratte dal calore corporeo e dall’anidride carbonica. Maggiore è la loro concentrazione, più aumentano le possibilità di essere punti. Anche l’acido lattico sembra attrarle. Per questo, i soggetti più a rischio sono gli sportivi, ma anche bambini e le donne incinta.

5. ALCOLICI

Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di alcolici, birra in particolare, favorisca le punture di zanzara. La motivazione sembra essere la sudorazione eccessiva, o la produzione di alcune sostanze, espulse con il sudore, di cui le zanzare sarebbero attratte.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari

Un duro spaccato della sanità. “Gestione sciatta, terapie mancate, assistenza negata", la denuncia dei familiari delle vittime

L’obesità aumenta il rischio di tumore, i risultati di un’indagine shock su 800.000 persone

Se non ci sono problemi metabolici è meglio, ma anche la cosiddetta obesità "sana" aumenta il rischio. Importante la prevenzione

“Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, l’iniziativa per una cultura condivisa

L'evento terminerà il 18 giugno. Un progetto che aiuta a comprendere cosa sono le cure palliative pediatriche e a chi sono rivolte

Scienziati di fama mondiale a Latina per incontrare i medici di base

Vita 365 e CmnSport Onlus hanno organizzato un convegno di portata storica: intervenuti i noti ricercatori D’Amelio, Biava e Businaro

Sanità – Al San Camillo un nuovo blocco operatorio ad altissima tecnologia: l’innovazione

1500 metri quadri, che ospitano 5 sale operatorie e una sala ibrida multifunzionale, dotate delle più moderne tecnologie in ambito sanitario

Tumore al seno, lo stile di vita conta anche dopo la diagnosi: lo studio

Seguire un corretto stile di vita aiuta a ridurre recidive e mortalità per cancro al seno. Bisogna investire in educazione alla salute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -