“Pua verso l’approvazione finale”, soddisfatti Censi e Belvisi

"C’è molto da fare per riqualificare e rendere sempre più accogliente la nostra Marina ma i presupposti ci sono tutti"

“All’indomani dell’assegnazione a Latina della bandiera Blu, la seduta congiunta delle commissioni Marina e Urbanistica ha messo a segno un altro risultato importante per il nostro lungomare, dando un colpo di reni all’approvazione del nuovo Piano di Utilizzo degli Arenili, strumento fondamentale per regolare le attività turistico-ricreative sulle spiagge. Ieri mattina, infatti, i commissari hanno esaminato le diverse osservazioni al Pua pervenute nelle settimane precedenti da operatori balneari e liberi cittadini e le controdeduzioni predisposte dagli uffici, con l’obiettivo di addivenire alla piena condivisione del lavoro che è stato fatto e che si dovrà fare nel prossimo futuro. Un’attività intensa e meticolosa che ha preso il via con l’illustrazione dei diversi punti da parte degli assessori Di Cocco e Muzio, seguita poi da una sana discussione e dall’approvazione unanime delle attività realizzate dai funzionari comunali. Ora si rimetterà tutto alla Regione Lazio e, laddove vi sia esito positivo ai nostri rilievi, si terrà la conferenza dei servizi, a seguire si tornerà in commissione per poi procedere con l’approvazione finale in Consiglio comunale”. Così i due presidenti di commissione Federica Censi (Trasporti, Turismo e Marina) e Roberto Belvisi (Urbanistica e Rigenerazione Urbana), soddisfatti per gli esiti della seduta.

“C’è molto da fare per riqualificare e rendere sempre più accogliente la nostra Marina ma i presupposti ci sono tutti. Il lavoro di cooperazione che si sta portando avanti tra commissioni consiliari, assessorati e uffici competenti, sta dando i suoi frutti. Il tempo da recuperare è tanto e non si riuscirà certamente a realizzare tutto con lo schiocco delle dita ma oggi, ancora una volta, abbiamo dimostrato quanto sia fondamentale la programmazione delle attività e la stretta sinergia tra tutti gli attori in campo. Ci teniamo a precisare questo aspetto perché l’incarico alla revisione del Pua è stato dato ben 8 anni fa e per ben 8 anni nulla o poco è stato fatto. Noi siamo a metà del percorso e confidiamo di chiudere in un anno con l’approvazione definitiva. Il nostro ringraziamento va a tutti i commissari e agli assessori, ma principalmente ai funzionari comunali per la dedizione e l’egregio lavoro svolto”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -