Provincia di Latina, al via i lavori per la nuova rotatoria a Cisterna

Lavori di sistemazione e adeguamento dell’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le Strade Comunali Plinio il Vecchio e Mediana

Partiranno lunedì 3 marzo i lavori di sistemazione e adeguamento dell’intersezione tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le Strade Comunali Plinio il Vecchio e Mediana per Cisterna.

L’intervento prevede la realizzazione di una nuova rotatoria con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico.

I lavori saranno eseguiti dalla ditta Metalsystem Srl, aggiudicataria dell’appalto a seguito di una gara ad offerta economicamente più vantaggiosa.

Il progetto, finanziato dalla Provincia di Latina con un investimento complessivo di 250.000 euro, introduce una serie di migliorie tecniche per garantire maggiore efficienza e durabilità.

Le principali innovazioni dell’offerta migliorativa, tra gli aspetti più rilevanti, prevedono:

•             Maggiore sicurezza nelle ore notturne, grazie all’integrazione dell’illuminazione sulla corona della rotatoria e sulle aiuole spartitraffico.

•             Potenziamento della durabilità della pavimentazione stradale, per una maggiore resistenza nel tempo.

•             Allestimento del verde con essenze a bassa idroesigenza, per garantire un impatto ambientale sostenibile e una ridotta necessità di manutenzione.

Soddisfazione per l’avvio dei lavori è stata espressa sia dal Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli che dal Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti, dichiarando:

“Questo intervento rientra nel piano di miglioramento della viabilità provinciale che stiamo portando avanti con determinazione. La nuova rotatoria consentirà di ridurre il rischio di incidenti in un punto critico della rete stradale e di migliorare la fluidità del traffico, a beneficio di cittadini e imprese. Investire sulla sicurezza e sulla qualità delle infrastrutture è una priorità per la Provincia di Latina e continueremo a lavorare in questa direzione.”

L’intervento, atteso da tempo dai residenti e dagli automobilisti che quotidianamente percorrono questa intersezione, rappresenta un passo avanti nella modernizzazione della viabilità locale. La durata complessiva dei lavori è prevista in 90 giorni, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione

La Provincia di Latina continua così il proprio impegno per il miglioramento della rete stradale, puntando su soluzioni efficaci per la sicurezza e la fluidità del traffico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -