“Con Guido fai strada”, la Polizia di Stato incontra gli studenti del Liceo Alberti di Minturno

Un’iniziativa formativa  organizzata dalla Provincia e dalla Polizia di Stato di Latina, con il patrocinio della locale Prefettura

Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Liceo Alberti di Minturno, la seconda tappa della campagna per la sicurezza stradale dal titolo “Con Guido fai strada”. Un’iniziativa formativa  organizzata dalla Provincia e dalla Polizia di Stato di Latina, con il patrocinio della locale Prefettura e che ha visto scendere in campo i poliziotti della Polizia Stradale con l’obiettivo di educare e di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole del codice della strada ed alla guida sicura.

L’evento ha coinvolto gli studenti dell’ultimo anno degli Istituti superiori di Minturno, che hanno avuto modo di confrontarsi non solo con le nuove disposizioni normative, ma anche provare gli strumenti interattivi che sviluppano una maggiore percezione dei pericoli sulla strada, presenti  a bordo del Pullman Azzurro della Polizia Stradale.

L’iniziativa di oggi, volta a promuovere la cultura della prevenzione degli incidenti stradali mettendo al centro la sicurezza delle persone ed il rispetto delle regole per una guida responsabile, è la seconda tappa di un programma formativo appositamente studiato per i giovani studenti, che  proseguirà anche nei  prossimi mesi con altri eventi,  che toccheranno altri comuni del sud pontino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -