Protezione civile, tre giorni in piazza per simulare campo emergenza

Sabaudia - L’evento cadrà in occasione dei 27 anni dalla istituzione dell’Associazione comunale di volontariato

Campo emergenza per terremoto, maremoto e allagamenti. Un evento speciale in occasione del 27° anniversario della istituzione dell’Associazione comunale di volontariato della città delle dune.

Dal 21 al 23 marzo, la Protezione Civile di Sabaudia allestirà un campo emergenza in Piazza del Comune. Una tre giorni dove verranno simulate operazioni di gestione emergenza causate da terremoti, maremoti e allagamenti. Interverrà, tra gli altri, anche il direttore della Protezione Civile regionale, Massimo La Pietra.

Venerdì 21 marzo, con il supporto di una delegazione del comune di San Felice Circeo, i volontari allestiranno il campo. Sarà una dimostrazione pratica delle operazioni che i volontari della Protezione Civile potrebbe mettere in atto in scenari di crisi. Sarà un momento importante di apprendimento e sensibilizzazione per tutti i cittadini.

Il 22 marzo, alle 10:00, si terrà la presentazione del campo, seguita, alle 13:30, dal pranzo con le Autorità e i cittadini che lo desidereranno. I piatti saranno preparati direttamente sul posto, seguendo le modalità tipiche di un’emergenza, per dimostrare, anche in questo caso, come la Protezione Civile gestisce la distribuzione dei pasti in situazioni critiche.

Le tende e tutte le strutture necessarie rimarranno visibili e accessibili alla cittadinanza fino a domenica 23 marzo, quando i volontari provvederanno a smontarle, concludendo così l’evento di formazione e prevenzione.

Dimostrazione pratica per tutti i cittadini, dunque, per capire come la Protezione Civile operi sul campo in situazioni di emergenza e come la comunità possa prepararsi al meglio per affrontare eventi, purtroppo imprevedibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -