Prossedi – Il Comune tra i migliori della Regione per raccolta differenziata

Il premio è stato consegnato al sindaco di Prossedi Angelo Pincivero che lo ha ricevuto durante l'ottava edizione dell’Ecoforum del Lazio

Per il secondo anno consecutivo Prossedi è uno dei migliori comuni ricicloni della regione Lazio, con una percentuale di riciclo dei rifiuti pari al 78,22% un balzo enorme se si considera che all’inizio della raccolta differenziata la percentuale del riciclo era pari a poco più del 20%. Il premio è stato consegnato, a Roma, nelle mani del sindaco di Prossedi Angelo Pincivero che lo ha ricevuto nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ecoforum del Lazio. L’appuntamento è stato organizzato da Legambiente Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e il Comune di Prossedi è stato premiato per la speciale classifica dei comuni sotto i cinquemila abitanti. Con l’occasione è stato diffuso il Dossier Comuni Ricicloni che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze virtuose nell’ambito del riciclo dei rifiuti.

«Per noi si tratta di una conferma molto importante perché testimonia la grande attenzione dei nostri cittadini alla tematica ambientale, uno dei tanti argomenti che deve essere posto al centro dell’attività del nostro Ente perché sono certo che il beneficio diventa tangibile per tutti senza dimenticare la questione ambientale a cui siamo particolarmente sensibili – chiarisce Angelo Pincivero – Il territorio del Comune di Prossedi è da sempre molto ospitale e ricco di fermento sia dal punto di vista culturale sia gastronomico, siamo un ponte tra le province di Latina e Frosinone e ci piace essere considerati un esempio sia sotto il profilo della gestione della cosa pubblica, sia dell’attenzione ai nostri concittadini ma anche degli eventi e di tutte quelle attività, compresa la raccolta differenziata, che fanno del nostro territorio un buon territorio. Oltre ai cittadini, grazie ai quali ci siamo confermati un comune riciclone, ci tengo a ringraziare uno per uno gli operatori della nettezza urbana che sono impegnati quotidianamente nel lavoro di raccolta: Giuseppe Bonomo, Enzo Monti e Mauro Iannace e il responsabile del Servizio Ambiente del Comune Carlo Massari per il grande impegno».

In questa circostanza Prossedi è stato anche inserito nella lista dei 20 Comuni più ricicloni del Lazio secondo Ecoforum Lazio: l’attestato è stato ritirato dal sindaco Pincivero insieme a Giulia Torella, responsabile Plastic-Free del Comune di Prossedi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -