Prolungamento dell’affidamento a Progetto Ambiente, l’affondo di Aprilia Civica

"La delibera dovrebbe giustificare i motivi per cui l’amministrazione trova conveniente estendere l’affidamento"

“La maggioranza Principi ancora una volta si distingue per pressappochismo amministrativo e un atteggiamento politico che dire imbarazzante è dire poco. Dopo aver approvato un bilancio pieno di errori e strafalcioni, la coalizione di governo, nel Consiglio comunale dei giorni scorsi ha votato il prolungamento del servizio di affidamento “in house” della Progetto ambiente senza i necessari pareri tecnici. Come richiede la normativa, la delibera dovrebbe, infatti, giustificare i motivi per cui l’amministrazione comunale non si avvale di un operatore privato proveniente dal mercato libero ma trova conveniente estendere l’affidamento “in house”. Il documento presentato in aula dal delegato all’Ambiente è stato licenziato dunque in maniera errata. Quello che però non è ricevibile dal punto di vista amministrativo, risulta imbarazzante da quello politico. L’attuale maggioranza ha votato un atto che estende il contratto della Progetto ambiente fino al 2030, si tratta del proseguimento naturale di quello approvato recentemente dalla nostra coalizione. Oggi i consiglieri della maggioranza Principi estendono il contratto, quando in passato atti simili sono stati contestati a più riprese con voti contrari adducendo che la Progetto ambiente era un’azienda allo sfascio.

Alla luce dei fatti, e dei voti, non c’è stata nessuna discontinuità col passato. Ieri in maniera pretestuosa e strumentale gridavano allo scandalo per come stavamo gestendo la municipalizzata di via delle Valli, oggi, convertiti sulla via di Damasco, hanno confermato sia il contratto di servizio della Progetto ambiente che l’amministratore delegato. Di certo c’è che la nostra esperienza civica ha consegnato alla città un’azienda, la Progetto ambiente, efficiente ed in salute. Di certo c’è che la nostra esperienza civica ha rivoluzionato il settore avviando e sviluppando in città una raccolta differenziata divenuta un modello amministrativo per l’intero territorio provinciale e regionale. Di certo c’è un’azione politica virtuosa, la nostra, oggi certificata dalle scelte della maggioranza Principi che ha effettuato, come troppo spesso accade, l’ennesima piroetta politica”. Lo affermano in una nota gli esponenti di Aprilia Civica.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -