Progetto “Prima il lavoro”, i risultati dell’iniziativa sulla formazione

Ecco i risultati dei Corsi di Formazione del progetto Prima il Lavoro, sui comuni di Aprilia, Cisterna, Rocca Massima e Cori

Recentemente, nel corso dell’ultima lezione prevista per il laboratorio di sartoria, le partecipanti hanno avuto modo di presentare il risultato del lavoro svolto con l’insegnante Sabrina De Santis presso la sede della Compagnia del Sapere, l’ente di formazione partner dei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima per la realizzazione delle attività previste all’interno dei Laboratori di occupabilità.


I presenti hanno così potuto ammirare, esposti sui tavoli o indossati dalle stesse allieve, gli abiti realizzati ed i cartamodelli da loro disegnati nel corso delle lezioni frequentate. La qualità del risultato raggiunto e l’orgoglio delle allieve nel mostrare i propri lavori sono state il segno tangibile di come le azioni realizzate nei territori del Distretto LT1 grazie al Progetto PRIMA IL LAVORO siano andate nella direzione giusta: le allieve, donne di varia nazionalità, hanno acquisito nuove competenze professionali, hanno usufruito di lezioni di lingua italiana, di incontri di orientamento professionale e di lezioni sull’autoimprenditorialità, migliorando notevolmente il proprio potenziale di occupabilità; al tempo stesso, le partecipanti hanno potuto vivere un’occasione di grande arricchimento sul piano umano grazie all’incontro con altre donne, portatrici di culture diverse ma accomunate dalla medesima condizione femminile e dalla grande voglia di imparare e diventare parte attiva della società in cui vivono. Gli ottimi risultati raggiunti hanno portato a prevedere una prosecuzione delle attività laboratoriali sotto forma di work experience, per permettere un ulteriore rafforzamento delle competenze acquisite.
“Siamo orgogliosi che queste donne abbiano intrapreso un percorso di autonomia che le renderà indipendenti, hanno commentato i delegati ai Servizi sociali del Distretto, si tratta di servizi fondamentali di crescita sia dal punto di vista lavorativo che da quello sociale”.
A conclusione del percorso, verranno consegnati alle allieve dei due laboratori di occupabilità, attivati nell’ambito del Progetto PRIMA IL LAVORO, gli “attrezzi del mestiere”: alle partecipanti al laboratorio di flower design verrà fornito il kit necessario per la creazione delle composizioni floreali, mentre alle partecipanti al laboratorio di sartoria verrà consegnata una macchina per cucire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -