Progetto Polis a Rocca Massima, al via il rinnovamento dell’ufficio postale

Il sindaco Lucarelli: “I piccoli comuni pontini non più dimenticati anche grazie al Senatore Nicola Calandrini”

Il progetto Polis di Poste Italiane arriva nel comune di Rocca Massima. L’ufficio postale locale rimarrà chiuso per alcuni giorni nel mese di marzo per poi riaprire completamente rinnovato. “Siamo davvero felici di essere stati uno dei primi comuni prescelti per l’attuazione di questa innovazione digitale– ha spiegato il sindaco Mario Lucarelli – I nostri cittadini avranno a disposizione un unico punto di accesso dove attivare i più svariati servizi: dalla richiesta dei documenti di identità (passaporto, carta di identità e duplicazione patenti) ai certificati anagrafici, giudiziari e previdenziali. Una boccata d’ossigeno per un piccolo comune come il nostro, dove ora vivere sarà più agevole e più smart”.

“Mi sento in dovere di ringraziare la macchina istituzionale che si è mossa per far sì che Rocca Massima fosse tra i comuni sotto i 15 mila abitanti beneficiari di questa innovazione. Il primo grazia va a Poste Italiane, che ha ideato e sta realizzando il progetto. Non posso però non sottolineare la vicinanza umana e istituzionale del Senatore Nicola Calandrini, che da anni riporta l’attenzione sui piccoli comuni che caratterizzano la provincia di Latina. Questi centri sono spesso dimenticati dalla politica perché considerati residuali, quando possono invece rappresentare un cuore pulsante, non solo dal punto di vista turistico. Grazie a queste innovazioni sono certo che i piccoli centri torneranno attrattivi anche per i giovani, che sempre più tornano ad apprezzare il valore delle radici e di una vita a misura d’uomo”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’Aido di Cisterna spegne 40 candeline

Fondato nel 1983, il gruppo ha svolto una grande opera di informazione, promozione e sensibilizzazione sul tema del “donare”

Cisterna – Cambiano gli orari di apertura del cimitero comunale

La struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 7:30 alle 18:00 con orario continuato, ad eccezione del martedì

Antenna via Mola della Corte, emessa un’ordinanza di demolizione

Sul sito in questione gravano svariati vincoli di natura sovracomunale, inoltre ricade in area soggetta ad attenzione idraulica

Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio, Acampora: “Dare attuazione al Pnrr”

Il Presidente di SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina alla convention che ha visto la presenza di personalità illustri

Saluto di commiato per il Brigadiere Bruno Iacovacci

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Latina Lorenzo D’Aloia, ha ricevuto il militare collocato recentemente in congedo

Torna l’ora legale: quando si spostano le lancette, perché e le conseguenze

Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -