Progetto Polis a Rocca Massima, al via il rinnovamento dell’ufficio postale

Il sindaco Lucarelli: “I piccoli comuni pontini non più dimenticati anche grazie al Senatore Nicola Calandrini”

Il progetto Polis di Poste Italiane arriva nel comune di Rocca Massima. L’ufficio postale locale rimarrà chiuso per alcuni giorni nel mese di marzo per poi riaprire completamente rinnovato. “Siamo davvero felici di essere stati uno dei primi comuni prescelti per l’attuazione di questa innovazione digitale– ha spiegato il sindaco Mario Lucarelli – I nostri cittadini avranno a disposizione un unico punto di accesso dove attivare i più svariati servizi: dalla richiesta dei documenti di identità (passaporto, carta di identità e duplicazione patenti) ai certificati anagrafici, giudiziari e previdenziali. Una boccata d’ossigeno per un piccolo comune come il nostro, dove ora vivere sarà più agevole e più smart”.

“Mi sento in dovere di ringraziare la macchina istituzionale che si è mossa per far sì che Rocca Massima fosse tra i comuni sotto i 15 mila abitanti beneficiari di questa innovazione. Il primo grazia va a Poste Italiane, che ha ideato e sta realizzando il progetto. Non posso però non sottolineare la vicinanza umana e istituzionale del Senatore Nicola Calandrini, che da anni riporta l’attenzione sui piccoli comuni che caratterizzano la provincia di Latina. Questi centri sono spesso dimenticati dalla politica perché considerati residuali, quando possono invece rappresentare un cuore pulsante, non solo dal punto di vista turistico. Grazie a queste innovazioni sono certo che i piccoli centri torneranno attrattivi anche per i giovani, che sempre più tornano ad apprezzare il valore delle radici e di una vita a misura d’uomo”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -