Procede la variante del PPE di Borgo Carso con l’assemblea pubblica

Il presidente Belvisi: “Procediamo spediti con una pianificazione urbanistica condivisa, passaggio fondamentale per la vita della comunità”

C’è stato l’appuntamento in consultazione pubblica presso il palazzo comunale per il nuovo PPE di Borgo Carso. Il numero dei partecipanti è stato molto alto, testimoniando l’interesse cittadino verso la pianificazione del territorio, tant’è che “le proposte pervenute sono state sicuramente un contributo importante. Il coinvolgimento dei cittadini e di tutti gli interessanti resta lo strumento cardine per una pianificazione urbanistica condivisa. Questo comporterà una più celere approvazione del piano esecutivo e un migliore recepimento delle esigenze del territorio e di chi vi abita” ha sottolineato il consigliere comunale Roberto Belvisi, presidente della Commissione urbanistica del Comune di Latina.

Così procedono alacremente i passaggi burocratici per Ia redazione della variante del PPE di Borgo Carso, dopo i vari approfondimenti del lavoro svolto dai tecnici, incaricati una prima volta nel lontano 2007 e con successivi interventi fermi al 2020. Nell’autunno del 2024 la svolta: infatti è stata formulata una nuova proposta, come la realizzazione di una nuova area per le attività scolastiche, in modo da consentire un ulteriore recupero di aree considerando lo stato di fatto, e la nuova viabilità che verrà realizzata. Ricordiamo che il nuovo piano è stato sviluppato pensando alla realizzazione dei cosiddetti comparti per consentire insieme alla realizzazione delle cubature anche la nuova viabilità e le opere di urbanizzazione.

“Questo è stato un lavoro che è partito appena si è insediata la nuova amministrazione Celentano, poiché è nostra priorità portare avanti tutti i PPE della cosiddetta zona R8 dei borghi. In forte e costante sinergia con l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio si sta lavorando per dare voce ai cittadini che da troppi anni sono in attesa della nuova pianificazione che servirà per dare nuovo impulso alla economia di questa città che è rimasta immobile per troppo tempo” ha detto il presidente della commissione urbanistica Belvisi.

A breve si procederà per la consultazione pubblica anche per il PPE di Borgo Sabotino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera alla PL 171, procedure urbanistiche più snelle e maggiori opportunità per i territori

Tiero (FdI): "Razionalizzazione delle procedure per la riqualificazione urbana con incentivi fino al 30% per demolizione e ricostruzione"

Terracina – Europa Verde interroga il Comune sui parchi cittadini in stato di abbandono

Mancano 50.000 euro per l'irrigazione nonostante siano stati inseriti in bilancio - Assessore all'Ambiente assente durante la discussione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Calandrini: “Arrivo di 30 nuovi Carabinieri a Latina è segnale importante per la sicurezza del territorio”

"Non si tratta solo di numeri, ma di uomini e donne in divisa che ogni giorno mettono a rischio la propria vita"

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Urbanistica a Latina: stato dei PPE e prospettive di pianificazione per il futuro del territorio

Si va verso una ripianificazione sostenibile che valorizzi città, borghi e fascia litoranea. Tutte le analisi in Commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -