Procaccini (FdI-Ecr): “Dal premier ribadito no ad alleanze in UE con la sinistra”

"Una maggioranza alternativa all’attuale si è già concretizzata su alcuni temi, come la transizione ecologica e lo stesso dossier migranti"

“Come ribadito anche oggi dal premier Giorgia Meloni, stiamo lavorando per costruire una maggioranza nel Parlamento UE alternativa a quella che ha imposto la propria agenda nel corso dell’ultima legislatura. Vedremo il risultato delle elezioni di giugno, ma non c’è alcuna possibilità di condividere una maggioranza parlamentare con le sinistre. Mentre, per quanto riguarda la prossima Commissione UE, la sua composizione non sarà il prodotto delle prossime elezioni, ma dei governi nazionali in carica e, a differenza di cinque anni fa, ad oggi la maggioranza di questi è ascrivibile a partiti di centrodestra’. Lo afferma il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia, commentando alcuni passaggi della conferenza stampa del Presidente del Consiglio.     

“Nel Parlamento UE una maggioranza alternativa all’attuale si è già concretizzata su alcuni temi, come la transizione ecologica e lo stesso dossier migranti, anche grazie al lavoro svolto da Giorgia Meloni quale presidente del partito europeo dei Conservatori. Per il nuovo Patto su migrazione e asilo, pur essendo migliore del precedente per un impegno serio sulla redistribuzione dei migranti, la premier ha chiarito che la priorità dell’Italia è lavorare su soluzioni strutturali, in un’ottica di collaborazione per costruire rapporti seri e non predatori con gli Stati di origine e transito. In tal senso il “Piano Mattei” per l’Africa disegna la linea strategica e può davvero diventare un modello”, conclude Procaccini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -