Priverno – Si scaldano i motori per la due giorni del Pisolo Day

Sport, aggregazione, integrazione, turismo e cultura in un’unica manifestazione, l'attesa cicloturistica non competitiva

Ad ogni pedalata un tassello di storia; per ogni sellino un fondo di solidarietà. Pisolo day è una cicloturistica non competitiva alla conquista della vittoria più bella: sport, aggregazione, integrazione, turismo e cultura in un’unica manifestazione! Quest’anno la manifestazione, giunta alla sua settima edizione, organizzata da Pisolo Bike, in collaborazione con il Comune di Priverno, sarà ripartita in due giornate, venerdì 2 e sabato 3 giugno, coinvolgendo il Centro storico della Città e l’intero territorio naturalistico. Venerdì 2 giugno alle ore 15.00 sarà la volta della “Pisolo Family”, la ciclo passeggiata gratuita rivolta ai bambini e alle famiglie, in un’allegra pedalata di tre giri all’interno del paese al termine della quale, ad estrazione, si potrà vincere una splendida bicicletta. L’evento proseguirà in Piazza del Comune alle ore 17:30 tra le note della Banda Musicale “Città di Priverno” , le esibizioni delle Danze Rinascimentali e le performance delle “Aquile della Camilla” (Associazione “Carola Privernensis”) e dell’Associazione il Palio del Tributo di Priverno.

In serata, tra stand enogastronomici, proiezioni di video promozionali di Priverno Città d’Arte, verrà illustrato il programma del 3 giugno e alle ore 21.00 il concerto di musica live del gruppo “Mood Dance” animerà Piazza Giovanni XXIII. Sabato 3 giugno, sarà la famosa Cicloturistica tutta in single track, completamente pedalabile, la protagonista dell’evento, pianificata in ben tre tipi di percorso: “Endurance” di 45 chilometri con mille metri di dislivello, “Cortocircuito”, 26 chilometri con 480 metri di dislivello, e “Hard, con 33 chilometri e 632 metri di dislivello. La stessa cicloturistica sarà accompagnata da percorsi dedicati ai camminatori a cura dell’Associazione Sentieri Nord Sud. Il programma prevede l’accoglienza ed il ritiro pacchi presso Piazzale XX settembre, alle 7.30 per poi confluire in Piazza Giovanni XXIII. Dalla stessa prenderà il via alle ore 09,00 la Cicloturistica, mentre dopo 30 minuti scatterà il via per il Trekking Città (6 km tra mura e vicoli storici) e il Trekking Natura, tra sentieri e boschi.

Gli organizzatori hanno previsto un costo d’iscrizione di 25 euro, comprendente un ricco pacco gadget composto da una T-shirt celebrativa, una sacca, uno zuccotto sottocasco, un telo in microfibra, integratori, un buono pasto e degustazione di prelibati prodotti tipici. Ai primi 200 iscritti, inoltre, sarà donata una speciale maglia tecnica. Per i partecipanti alla camminata e al trekking il costo è di 15 euro e comprende pacco gara e buono pasto, previsti per tutti, i servizi parcheggio biciclette, area camper e un’abbondante colazione prima della partenza. Il ricavato della giornata sarà devoluto in beneficenza. Info e iscrizioni sul sito pisolobike.it Tel. 338 8270060

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro dell’Agro Pontino, Pantoni e Pezza i vincitori dell’undicesima tappa

Si è svolta domenica 28 maggio a Velletri l’undicesima tappa del circuito ciclistico Opes “Giro dell’Agro Pontino” 2023

Serie C, il Latina cerca il nuovo ds: tutti i nomi in lizza

Dopo l'addio con Marcello Di Giuseppe il Latina è a caccia del nuovo ds. Tutti i nomi in lizza per ricoprire il ruolo con club nerazzurro

Carraroli e la Andreoli trionfano nella “Campestre Oasi di Ninfa”

Un’abbondante pioggia abbattutasi sul Parco Pantanello non ha per nulla intaccato la perfetta riuscita della 21esima edizione

Volley – Terracina cade ad Anzio e dice addio ai playoff

Le pontine cadono nella gara decisiva per l’accesso alla finale promozione per la Serie B2 subendo un secco 3-0 dalle padrone di casa

L’Aurora Vodice Sabaudia trionfa al “Memorial Caporuscio”

Stadio di Pontinia gremito per la finalissima della 15esima edizione. Grande successo sotto tutti i punti di vista

Eccellenza, Bellamio-Gaeta: la storia continua

È arrivata la conferma ufficiale da parte della società Gaeta sul rinnovo del sodalizio con il tecnico Andrea Bellamio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -