Priverno – Continua la svolta digitale del comune: in arrivo 350mila euro dal Pnrr

Quasi 350mila euro, questa la cifra arrivata al Comune di Priverno dal Ministero per l’innovazione e la transizione digitale

Poco più di 350mila euro, questo quanto ha ottenuto il Comune di Priverno partecipando ai bandi del Ministero per l’innovazione e la transizione digitale finanziati nell’ambito della Missione 1 del PNRR.

Sono 5 le candidature vincenti su cinque progetti che prevedono, nello specifico, l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali, l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici, l’adozione dell’App IO , l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid-Cie, e l’adozione della piattaforma pagoPA.

Il comune di Priverno, in questi ultimi anni, si era già attivato nei processi di implementazione digital, vedi il municipio virtuale, l’adesione al Pagopa, l’utilizzo dell’App IO, l’estensione del sito istituzionale, il progetto WIFI 4EU per la fruizione gratuita del collegamento internet in tante aree del territorio comunale, l’utilizzo di mobilitapp, l’organizzazione di conferenze dedicate, e questo anche grazie al continuo interesse di un’Amministrazione al passo con la modernità con l’obiettivo di porsi costantemente al fianco della comunità.

Oggi, questi finanziamenti permetteranno di accelerare un processo di transizione digitale già in atto, attivando numerosi servizi semplici, efficienti, immediati e tascabili, totalmente on line a servizio dei cittadini; miglioreranno l’esperienza dei servizi pubblici digitali e porteranno on line ulteriori servizi pubblici per i cittadini, faciliteranno il percorso per l’identità digitale e consolideranno le piattaforme digitali pagoPA e IO.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -