Principi e valori del Pd, al Circolo Cittadino il convegno

L’incontro si propone come un momento di riflessione sul ruolo e sull’identità del Partito Democratico. Appuntamento alle ore 18

Giovedì 29 maggio alle ore 18.00, presso il Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Il profilo riformista necessario per il Partito Democratico per essere forza credibile come alternativa di governo alla destra”, promosso dall’Associazione Provincia Democratica.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di due autorevoli esponenti del pensiero democratico: l’on. Claudia Mancina, docente di Etica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma, e l’on. Stefano Ceccanti, docente di Diritto Pubblico Comparato presso lo stesso ateneo. In apertura, sono previsti gli interventi di Leonardo Majocchi, Lorenzo Cervi e Giorgio Granato.

L’apertura dei lavori sarà affidata a Gennaro Ciaramella, in rappresentanza dell’Associazione Provincia Democratica. Il dibattito sarà moderato da Valentina Mattei.

L’incontro si propone come un momento di riflessione sul ruolo e sull’identità del Partito Democratico, con particolare attenzione al rilancio del suo patrimonio culturale riformista e alla sua capacità di proporsi come alternativa di governo credibile nel contesto politico attuale.

Nel corso dell’iniziativa verrà evidenziata l’importanza di un profilo politico chiaro, improntato all’europeismo e alla coerenza nell’assunzione di responsabilità a livello comunitario. Particolare rilievo sarà dato al tema della partecipazione convinta alla maggioranza che sostiene le istituzioni europee – composta da popolari, socialisti e liberali – come elemento imprescindibile per contrastare derive populiste e sovraniste, ritenute incompatibili con i valori dell’integrazione europea.

L’appuntamento del 29 maggio rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento finalizzata a rafforzare la visione strategica e la coesione del centrosinistra, in vista delle sfide politiche future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -