Primo passo per il Ppe relativo allo sviluppo della Marina

Il presidente della Commissione Urbanistica Roberto Belvisi prende in esame la ricognizione e l’adeguamento delle strutture turistiche

La Commissione urbanistica presieduta dal consigliere Roberto Belvisi ha operato in modo congiunto con l’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio rispetto al punto del giorno ‘Cambi di destinazione d’uso necessari per redigere il piano esigenziale delle strutture turistiche ricettive della Marina di Latina – presentazione dell’avviso pubblico’, in modo da creare il virtuoso percorso amministrativo di una serie di atti rivoluzionari che andranno a trasformare il volto del Lido di Latina.

“Siamo giunti anche a questo altro punto importante e fondamentale dell’iter intrapreso dall’amministrazione Celentano, cioè quello di condividere in maniera partecipativa gli atti e gli impulsi degli uffici, degli assessorati e delle commissioni con la popolazione e i professionisti del territorio. Così, dopo l’avviso pubblico e l’assemblea sui PPE di Borgo Sabotino e Borgo Carso ora è la volta della Marina di Latina” dice Roberto Belvisi. Il lavoro della Commissione sarà proprio quello di predisporre la ricognizione e l’adeguamento delle strutture turistiche e ricettive nell’ambito delle aree oggetto della revisione del PPE della Marina di Latina.

Così i titolari di strutture ricettive o appartamenti da destinare a uso turistico dovranno far pervenire all’amministrazione comunale (Dipartimento XIII) titolo di proprietà, planimetria catastale, titoli abitativi e scheda esigenziale del vano interessato.

Seguendo questi indirizzi il nuovo piano conferirà al lungomare una nuova prospettiva di sviluppo socio-economico in nome della sostenibilità. Il nuovo strumento urbanistico dovrà superare le molteplici criticità emerse dallo studio preliminare, prevedendo ad esempio operazioni di ristrutturazione dell’edificato presente lungo la strada Lungomare, soprattutto attraverso cambi di destinazione d’uso da residenziale a strutture per attività ricettiva alberghiera. Ricordiamo che tra gli indirizzi forniti ai tecnici per la redazione della revisione del Ppe sono stati inseriti anche i fabbricati condonati o quelli sanabili, insistenti nella fascia compresa tra il canale Colmata e la strada Lungomare, una possibilità di trasferimento della volumetria nelle aree ad espansione, la previsione di una nuova perimetrazione di nuclei abusivi nell’ambito del Piano di recupero al fine di gestirne il risanamento urbanistico in maniera più veloce e snella. In questo piano sono previsti anche impianti sportivi e un palazzetto dello sport, utilizzando ed eventualmente incrementando le ampie aree di parcheggio già previste, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -