Primo maggio: la battaglia per la sicurezza e la dignità nel lavoro

"Affermiamo con vigore la necessità di migliorare la qualità del lavoro e di garantire la sicurezza nei contesti occupazionali"

“Affermiamo con vigore la necessità di migliorare la qualità del lavoro e di garantire la sicurezza nei contesti occupazionali. È fondamentale riflettere sulle sfide che le nostre città e i sindaci, come avamposti dello Stato sui territori, devono affrontare insieme. La questione della sicurezza urbana, associata alla crisi sociale del lavoro e della disoccupazione, richiede un intervento deciso e coordinato delle istituzioni”.

Queste le dichiarazioni del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani, in occasione della Festa dei Lavoratori che si celebra il Primo Maggio.

Oggi più che, alla luce dei recenti accadimenti, occorre capire come la sicurezza sul lavoro vada a braccetto con quella urbana.

“I dati recenti – spiega Valiani – indicano che nei primi mesi dell’anno si sono verificati 6.228 infortuni, di cui 11 mortali. Questi numeri sottolineano l’urgenza di adottare misure efficaci per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutti i contesti lavorativi.

In occasione della festa del Primo Maggio, riflettiamo non solo sulle conquiste del movimento operaio, ma anche sulle sfide attuali, legate proprio alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro. Sottolineiamo l’importanza di un impegno condiviso delle istituzioni e della società nel promuovere un ambiente lavorativo sicuro, sano e dignitoso per tutti ma soprattutto per il miglioramento della qualità della vita all’interno dei territori del Lazio”.

Occorre uno sforzo comune anche per assicurare la sicurezza urbana, più volte messa in discussione negli ultimi tempi: “La sparatoria di Sezze e altri casi simili che si sono verificati in Ciociaria recentemente – continua Valiani – hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nel tessuto urbano. L’incidente di Sezze, per fortuna, non ha avuto esiti tragici irrimediabili, ma sottolinea l’importanza di un intervento urgente e deciso. In questo contesto, come sindacato, abbiamo richiesto un incontro urgente con l’assessore regionale Reggimenti e stiamo chiedendo un confronto con i vari Prefetti. È essenziale che le istituzioni sostengano i sindaci, affinché possano gestire situazioni complesse con le risorse necessarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -