Prevenzione incendi: autorizzato il sorvolo con droni nelle aree collinari di Terracina

Le operazioni di monitoraggio interesseranno le località di San Silviano, Santo Stefano, Frasso/Fiora e Ciana

L’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ha rilasciato il Nulla Osta al Gruppo Comunale della Protezione Civile di Terracina per l’esecuzione di attività di sorvolo con mezzi aerei a pilotaggio remoto (droni) finalizzata alla prevenzione degli incendi boschivi.

Le operazioni di monitoraggio interesseranno le località di San Silviano, Santo Stefano, Frasso/Fiora e Ciana, nel periodo compreso tra il 5 giugno e il 31 dicembre 2025. Saranno utilizzati droni di piccole dimensioni (< 0,3 kg) e abilitati secondo le normative ENAC, condotti da operatori professionisti in possesso di regolare attestato.

Il sorvolo, autorizzato ai sensi dell’art. 28 della L.R. 29/1997, sarà limitato allo stretto necessario per la raccolta di materiale fotografico e video utile al controllo del territorio. Le attività si inseriscono in un più ampio piano di tutela ambientale, sicurezza del patrimonio naturale e prevenzione dei rischi legati agli incendi, particolarmente rilevanti nel periodo estivo.

«Un ringraziamento va al personale del Gruppo Comunale di Protezione Civile, Donne e uomini, al coordinatore Fabio Di Sauro e al Comandante della Polizia Locale Mauro Renzi per il costante impegno a favore della sicurezza, e alla Direzione dell’Ente Parco per la collaborazione istituzionale», ha dichiarato l’Assessore con delega alla Protezione Civile Maurizio Casabona.

«L’utilizzo dei droni è sicuramente un altro tassello importante, e per questo ringrazio la Direzione dell’Ente Parco per avere concesso l’autorizzazione nei tempi più rapidi. Per combattere la piaga degli incendi boschivi è necessario un lavoro costante di prevenzione con un impegno che deve andare avanti tutto l’anno. È in questa direzione che prosegue il nostro impegno», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -