Presentati i cinque francobolli dedicati all’Italia del mare, il Presidente Acampora alla cerimonia

La serie raffigura le quattro Repubbliche Marinare, i comuni di Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e la tecnologia marina

Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora è intervenuto martedì alla cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione dei cinque francobolli ordinari dedicati all’Italia del mare, che si è svolta presso la sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La serie raffigura le quattro Repubbliche Marinare, i comuni di Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e la tecnologia marina con la wave energy e l’eolico offshore.

La cerimonia si è svolta alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del sottosegretario con delega alla Filatelia, Fausta Bergamotto, del sindaco di Amalfi, Daniele Milano, dell’assessore al turismo del Comune di Genova, Alessandra Bianchi e dell’amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro.

“Sono particolarmente onorato” – ha sottolineato il presidente Acampora – “di prendere parte a questo momento celebrativo, che ritengo abbia una forte valenza simbolica, perché riconosce al mare una centralità nell’ossatura non solo economica ma anche sociale e culturale del nostro Paese. È importante continuare a lavorare tutti insieme, come stiamo facendo anche con il Governo, per restituire l’Italia alla sua natura di Nazione marittima e per farlo dobbiamo partire dalla consapevolezza che il mare sia prima di tutto un’emozione in grado di unire, persone, popoli, territori e competenze”. 

“Sono particolarmente orgoglioso” – ha concluso Acampora – “anche della presenza della provincia di Latina, rappresentata da Sabaudia, celebrata con un francobollo che la raffigura con uno splendido panorama dall’alto del lago che si collega al mare, celebrando così i 90 anni della fondazione della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -