Premio Lido Green, arriva la quarta edizione alla marina di Latina

Il Premio Lido Green, istituito nel 2020, fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione e comunicazione promossa da ABC

L’Azienda per i Beni Comuni, in collaborazione con il Comune di Latina, lancia la IV edizione del Premio Lido Green Marina di Latina. Questo importante riconoscimento si rivolge a tutti gli stabilimenti balneari e ai chioschi del lungomare di Latina che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità e il basso impatto ambientale durante la stagione balneare.

Il Premio Lido Green, istituito nel 2020, fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione e comunicazione promossa da ABC per incentivare una cultura della sostenibilità e accrescere la consapevolezza ecologica tra i cittadini e gli operatori del settore. L’obiettivo principale è la salvaguardia dell’ambiente e la protezione dell’ecosistema marino attraverso strategie green adottate dagli operatori del litorale.

Gli ispettori ambientali, insieme al personale operativo dell’Azienda e alla Polizia Locale, stanno monitorerando gli stabilimenti e chioschi del lungomare secondo criteri specifici: qualità della raccolta differenziata, utilizzo di materiali ecosostenibili, plastic free, iniziative sostenibili, decoro delle aree di pertinenza e collaborazione con gli operatori ABC. Per facilitare l’attività di controllo, viene utilizzato il sistema “I Sorrisi”, già sperimentato nei quartieri Q4 e Q5: gli ispettori ambientali applicano adesivi colorati sui contenitori di raccolta per segnalare la qualità della raccolta differenziata effettuata. Ogni adesivo include un QR code che rimanda a una pagina web esplicativa, dove è specificato il significato dell’adesivo ricevuto e sono inseriti consigli su come migliorare la raccolta differenziata.

L’attività di monitoraggio è fondamentale per garantire che le buone pratiche di sostenibilità vengano effettivamente adottate e mantenute. Attraverso controlli regolari e precisi, è possibile infatti individuare e premiare gli stabilimenti più virtuosi, incentivando così un comportamento ecologicamente responsabile. Parallelamente, l’attività di sensibilizzazione svolta da ABC gioca un ruolo cruciale nell’educare i cittadini e gli operatori del settore alla sostenibilità ambientale. La combinazione di monitoraggio e sensibilizzazione crea un ciclo virtuoso che promuove una maggiore consapevolezza e azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente.

I tre stabilimenti balneari e chioschi che si distingueranno maggiormente per le pratiche sostenibili adottate riceveranno una targa “Lido Green Marina di Latina” e un voucher da spendere in fiori e piante, contribuendo così ulteriormente all’ambiente e al decoro urbano. ABC si riserva, inoltre, di attribuire menzioni speciali per iniziative particolarmente meritorie. La cerimonia di premiazione avrà luogo al termine della stagione balneare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -