Pratiche UMA a rilento, la UAI sul piede di guerra

I responsabili Renzo Scalco e Anna Gianninoto: "A nulla sono servite le richieste di incontro con il Commissario di Latina"

“È ormai troppo tempo che sentiamo lamentele da parte degli agricoltori del Capoluogo che sono esasperati dalla gestione delle pratiche UMA e dai ritardi degli uffici preposti al rilascio dei relativi libretti. Come è a tutti ben noto la competenza è in capo alla Regione Lazio che in virtù della legge delega ha conferito ai Comuni Capofila l’elaborazione e il rilascio dei libretti che consentono l’acquisto del carburante agevolato in agricoltura”.

“I Comuni Capofila nel nord della Provincia di Latina sono: Cisterna di Latina, Sezze, Latina, Aprilia e Pontinia, dove fatta eccezione di Latina le pratiche vengono evase con un termine medio di 6 giorni contro i 40 del Comune di Latina, inoltre i costi per le spese di istruttoria nel capoluogo sono doppie e addirittura triple rispetto agli altri. Come se non bastasse negli altri Comuni Capofila gli agricoltori possono consegnare le pratiche in modalità cartacea, mentre a Latina esclusivamente con la procedura telematica del SUAP con le difficoltà che essa comporta a tutti gli agricoltori sia in termini di tempo che di costi”. Lo spiegano, in una nota, Renzo Scalco e Anna Gianninoto responsabili delle Sedi UAI e candidati alle prossime elezioni Comunali di Latina.

“La situazione è insostenibile e così non si può andare avanti– queste le parole di Renzo Scalco e Anna Gianninoto responsabili delle Sedi UAI  e candidati alle prossime elezioni Comunali di Latina- gli agricoltori meritano rispetto, a nulla sono servite le richieste di incontro con il Commissario di Latina richieste dalla nostra Confederazione, ecco perché il 12 aprile saremo presenti all’Hotel Europa per spiegare a tutti la situazione di gravità in cui versa il comparto e trovare le soluzioni”.

“Se necessario – proseguono Scalco e Gianninoto – porteremo in piazza le centinaia di imprese agricole che stanno soffrendo e subendo i ritardi di una Pubblica Amministrazione miope e non attenta alle esigenze dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -