“Porci e Neomartiri – Una continua mangiatoia”: da oggi la mostra a Formia

Il progetto espositivo ideato da Lami Daher racconta il mondo e i meccanismi sociali immutabili e uguali a loro stessi da sempre

Il progetto espositivo ideato da Lami Daher – un focus collettivo che induce a riflessioni sulle dinamiche della contemporaneità – racconta il mondo e i meccanismi sociali immutabili e uguali a loro stessi da sempre, un mondo inesorabilmente occupato da gestioni sbagliate, reiterate dall’essere umano sull’ essere umano.

Madre Natura quotidianamente soffre e si impoverisce, e così si acutizza l’ambiente della filantropia nera.

I lobbisti pressano, i cattivi corrompono. Questo è quanto accade. Niente è programmato, strutturato, pianificato – ogni scelta è in balia dell’ egoismo. Il domino è in mani psicopatiche. Con questa mostra vomitiamo il nostro dissenso.

La serata inaugurale prevede uno spettacolo d’arte fisica teatrale inscenato dall’Artista Capovolto, maestro dell’improvvisazione scenica che presenterà una rivisitazione dell’inferno Dantesco.

Lami Daher e lo staff porgono saluti di pace e alleanza. Gli artisti coinvolti in questo progetto:

– Capovolto Lami Daher;

– Makumbo

– Metaleone

– Ottavia Molatore Luca Serio

– Smoe Studio Francesco Valerio Marco Valerio Viola Barbato

Le opere in mostra sono un dialogo di immagini che spaziano tra il bucolico e il moderno; astratto, geometrico, figurativo si fondono in un unico coro visivo.

I lavori sono realizzati a tecnica mista, su diversi formati: tele, disegni, collage, carte progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -