Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

La Giunta Comunale di Terracina ha approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo all’intervento di ricostruzione del ponte sul fiume Sisto. Un altro importante passo avanti in questo iter lungo che complesso che consentirà di sostituire l’attuale struttura provvisoria con un ponte definitivo. 

Per raggiungere questo obiettivo, il 10 aprile dello scorso anno era stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Terracina, la Provincia di Latina, il Comune di San Felice Circeo e ANAS SpA per assicurare l’attuazione dell’intervento di realizzazione della struttura tra il km 9+400 e il km 9+450 della già S.P. Badino.

A ottobre dello scorso anno il Comune di Terracina ha affidato il servizio di ingegneria e architettura concernente la progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, mentre il mese successivo, a novembre, è stato affidato il servizio di redazione della relazione geologica e di modellazione sismica a supporto della progettazione. Il servizio di verifica del progetto è stato affidato a dicembre, e nello stesso mese sono stati acquisiti il progetto di fattibilità tecnico-economica e la relazione geologica.  La verifica del progetto è stata particolarmente approfondita per la necessità di rispettare tutta la normativa tecnica e le ultime prescrizioni in materia di contratti della pubblica amministrazione

Adesso è arrivata l’approvazione in linea tecnica del progetto dell’opera che consentirà l’apertura della conferenza di servizi necessaria per acquisire i molteplici pareri richiesti dalla legge.  Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all’esecuzione dei lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Rocca: “Bene formazione Codice Rosso a Forze dell’Ordine, ma la sfida è culturale”

"Le leggi sono in questo senso molto importanti ma da sole non bastano. La sfida è prima di tutto culturale"

La Provincia di Latina istituisce il nuovo Catasto degli Impianti Termici

Si tratta di uno strumento moderno ed efficiente per la gestione telematica delle attività connesse al ciclo di vita degli impianti

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -