Ponte Mascarello, i volontari Plastic Free raccolgono quasi 3mila chili di rifiuti

Domenica 28 settembre ben 45 volontari in maglia blu hanno partecipato con entusiasmo all’evento internazionale Sea & Rivers

Un’altra straordinaria giornata di impegno ambientale si è svolta a Latina, dove domenica 28 settembre ben 45 volontari in maglia blu hanno partecipato con entusiasmo all’evento internazionale Sea & Rivers, promosso da Plastic Free Onlus con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’obiettivo? Restituire decoro alla zona del ponte Mascarello, ripulendo spiaggia e aree limitrofe da un’incredibile quantità di rifiuti: 2.750 kg in totale. Tra i materiali raccolti non solo plastica, ma anche pneumatici, congelatori, paraurti, televisori e ingombranti di ogni genere. L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno instancabile dei volontari e alla collaborazione di numerose realtà locali: Natura Noi, Polvere di Fata, Amare, AIFO, Patto per Parco San Marco e Ricomincio da Ciro ODV, con il patrocinio del Comune di Latina e il supporto operativo di ABC – Azienda Beni Comuni di Latina.

“Ogni volta che ci ritroviamo la domenica mattina per un clean up, sento di far parte di qualcosa di importante. Siamo una grande famiglia, unita dalla voglia di cambiare le cose”, ha dichiarato Silvia Salvatori, vice referente provinciale Plastic Free per Latina. L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale Sea & Rivers, sostenuto anche dal main sponsor MINI, che attraverso il programma MINI for the Planet accompagna Plastic Free nelle più importanti azioni di salvaguardia ambientale in tutta Italia. Ancora una volta, Latina ha dimostrato che insieme si può fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il comune istituisce la rivista di studi “I Quaderni di Setia” per la valorizzazione della storia e dell’archeologia di Sezze

L’annuncio è stato dato sabato 27 settembre, durante la giornata di studi “La colonia di Setia, ricerche nel Lazio Repubblicano”

Approvato il progetto per la riqualificazione del mercato annonario di via Don Minzoni

In caso di accoglimento, il Comune di Latina parteciperebbe alla spesa complessiva impiegando circa 20.000 euro dei 120.000 previsti

Castelforte onora la memoria di Giuseppe Di Pastena, Filippo Volpe e Alfiero Di Mambro

Nei prossimi giorni saranno organizzate le cerimonie di intitolazione e commemorazione, aperte alla partecipazione della cittadinanza

Occhi su Gaza, a Terracina un presidio storico in supporto della Global Sumud Flotilla con centinaia di partecipanti

Al porto un folla variopinta, con molti rappresentanti, anche autorevoli, delle diverse etnie presenti a Terracina

Annullate le sanzioni illegittime, primi segnali di svolta al Rosselli: la soddisfazione di Gilda insegnanti

"La tempestività dimostrata dalla dirigente lascia presupporre buone intenzioni per risolvere le storture lasciate dalla precedente gestione"

È nata “Sator”, l’etichetta collettiva dell’olio extravergine di oliva di Sermoneta

Gli obiettivi del progetto sono quelli di valorizzare la produzione agricola di qualità del territorio e dare identità a questa eccellenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -