“Lavoriamo per il rilancio ed il potenziamento della Polizia locale. Innanzitutto, rilevo che dopo venti anni di attesa è stato approvato un programma triennale di interventi per la Polizia locale del Lazio 2025-2027 con una dotazione finanziaria complessiva di 5,3 milioni di euro. Risorse che miglioreranno la capacità operativa della Polizia Locale, rafforzando la collaborazione tra Regione ed enti locali nella progettazione e attuazione degli interventi. Con noi al governo della Regione si volta pagina rispetto alle precedenti amministrazioni. A tal proposito rivolgo un ringraziamento per il lavoro svolto dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore alla Polizia locale Luisa Regimenti. Sottolineo inoltre l’importanza di sette nuovi bandi che presto saranno pubblicati e che verranno destinati a Comuni, Unioni di Comuni e associazioni del Terzo settore. Dopo il bando Polizia locale 4.0, che con 2 milioni di euro ha finanziato 155 Comuni per il rinnovo di auto e moto e per avviare corsi sull’uso dei droni, finanzieremo altri 82 Comuni, stanziando 1,5 milioni di euro a scorrimento della graduatoria vigente.
In autunno infine avremo la grande novità dell’Accademia regionale di Polizia locale. L’obiettivo dell’Accademia, che sarà una Fondazione di partecipazione al quale potranno aderire anche gli enti locali ed i privati, è quello di organizzare una formazione per gli agenti delle Polizie Locali del Lazio che sia uniforme su tutto il territorio regionale e altamente professionalizzante. Si tratta di provvedimenti che vanno verso la modernizzazione e la professionalizzazione dei Corpi di Polizia locale del Lazio. Vogliamo restituire dignità e attenzione ai nostri agenti”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.