Polizia Locale, al via il piano da 5,3 milioni: in arrivo nuovi bandi e l’Accademia regionale

Le parole di Tiero: "Svolta concreta dopo anni di attesa. Formazione, mezzi e collaborazione con i territori al centro della strategia"

“Lavoriamo per il rilancio ed il potenziamento della Polizia locale. Innanzitutto, rilevo che dopo venti anni di attesa è stato approvato un programma triennale di interventi per la Polizia locale del Lazio 2025-2027 con una dotazione finanziaria complessiva di 5,3 milioni di euro. Risorse che miglioreranno la capacità operativa della Polizia Locale, rafforzando la collaborazione tra Regione ed enti locali nella progettazione e attuazione degli interventi. Con noi al governo della Regione si volta pagina rispetto alle precedenti amministrazioni. A tal proposito rivolgo un ringraziamento per il lavoro svolto dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore alla Polizia locale Luisa Regimenti. Sottolineo inoltre l’importanza di sette nuovi bandi che presto saranno pubblicati e che verranno destinati a Comuni, Unioni di Comuni e associazioni del Terzo settore. Dopo il bando Polizia locale 4.0, che con 2 milioni di euro ha finanziato 155 Comuni per il rinnovo di auto e moto e per avviare corsi sull’uso dei droni, finanzieremo altri 82 Comuni, stanziando 1,5 milioni di euro a scorrimento della graduatoria vigente.

In autunno infine avremo la grande novità dell’Accademia regionale di Polizia locale. L’obiettivo dell’Accademia, che sarà una Fondazione di partecipazione al quale potranno aderire anche gli enti locali ed i privati, è quello di organizzare una formazione per gli agenti delle Polizie Locali del Lazio che sia uniforme su tutto il territorio regionale e altamente professionalizzante. Si tratta di provvedimenti che vanno verso la modernizzazione e la professionalizzazione dei Corpi di Polizia locale del Lazio. Vogliamo restituire dignità e attenzione ai nostri agenti”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -