Piano regolatore generale, via libera alle procedure per l’adeguamento al Ptpr

"Stiamo seguendo pedissequamente il crono-programma che questo assessorato si è posto sin dal primo giorno del suo insediamento"

Facendo seguito alla deliberazione numero 91/2024 della giunta del sindaco Matilde Celentano, il dipartimento di Urbanistica del Comune di Latina ha impegnato le somme necessarie all’affidamento di incarico per l’adeguamento e conformazione del Piano regolatore generale al Piano territoriale paesaggistico regionale.

“La determinazione del dirigente Paolo Cestra – ha affermato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – consente al Comune di Latina di coordinare gli strumenti programmatici al fine di renderli interconnessi e funzionali. L’incarico tecnico che andremo ad affidare è finalizzato all’adeguamento del nostro Prg al Ptpr e si svolge in due fasi: la prima, oggetto della determinazione, concerne lo studio e l’analisi preliminare e propedeutico dello stato attuale e delle sue evoluzioni, partendo dalla pianificazione vigente fino alla verifica degli obiettivi generali futuri. Fondamentale sarà la verifica dello stato di attuazione degli strumenti di pianificazione vigenti, motivo per il quale la procedura di adeguamento risulta finanche vitale per la futura pianificazione urbanistica della nostra città, come i piani particolareggiati in corso di revisione, del piano esigenziale degli impianti sportivi e delle relative varianti”. 

“Stiamo seguendo pedissequamente il crono-programma che questo assessorato si è posto sin dal primo giorno del suo insediamento, insieme agli uffici e al dirigente, e con particolare attenzione all’adeguamento dei nostri strumenti urbanistici che è previsto per legge e che finalmente ci consentirà di poter ambire ad una pianificazione urbanistica seria e rispondente alle necessità di sviluppo della nostra città. Ringrazio il dirigente Cestra per il lavoro svolto”, ha concluso l’assessore Muzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -