Piano particolareggiato di Borgo Sabotino: consultazione pubblica il 19 dicembre

"Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo"

È indetta per il giorno 19 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, la consultazione pubblica per l’adozione della variante per l’aggiornamento e la revisione del piano particolareggiato di esecuzione di Borgo Sabotino.

L’appuntamento è nella sala De Pasquale del Comune di Latina e sarà possibile collegarsi anche in streaming al link https://latina.consiglicloud.it. Parteciperanno l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, gli uffici del dipartimento, il presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi e i membri della commissione, le associazioni e i cittadini interessati.

“Obiettivo principale – afferma Annalisa Muzio – è la promozione del pubblico dibattito al fine di attivare l’informazione e la consultazione preventiva dei cittadini della popolazione locale interessata e degli organismi esponenziali della collettività ai processi decisionali degli atti amministrativi. Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo e contemporaneamente superi i criteri espropriativi introducendo il criterio compensativo. Contemporaneamente, il programma dovrà consentire un aumento delle aree e dei servizi pubblici. In particolare, dovranno aumentare le strutture dedicate allo sport, le aree a servizio della comunità nel centro del borgo nonché le dotazioni a parcheggi”.

Tutte le informazioni per partecipare sono contenute all’interno dell’avviso pubblico, pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” dell’Albo pretorio e consultabile sul sito web del Comune di Latina, consultando i documenti allegati, all’indirizzo: https://www.comune.latina.it/notizie/Documentazione-Avviso-pubblico-per-l-adozione-della-variante-per-l-aggiornamento-e-la-revisione-di-piano-particolareggiato-di-esecuzione-di-Borgo-Sabotino.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -