Piani di zona, Muzio: “Finalmente riparte l’edilizia pubblica. Sbloccato l’iter fermo dal 2013”

Il nuovo atto ha risolto le problematiche legate all’adesione degli operatori ai consorzi di urbanizzazione

“Dopo oltre un decennio di attese, l’edilizia pubblica torna finalmente a muoversi. Con l’adozione della determina n. 550 del 4 marzo 2025, il Comune di Latina ha sbloccato un processo fondamentale per il rilancio del settore edilizio, rimasto fermo dal 2013 a causa di vincoli burocratici e mancanza di convenzioni operative”.

Queste le parole di Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica, nel comunicare le novità in merito ai piani di zona 167 denominati “La Rosa”, “Casale dei Pini” e “Il Saraceno”, che determinano le nuove disposizioni riguardanti la realizzazione dei programmi costruttivi relativi al processo di urbanizzazione. Il nuovo atto ha risolto le problematiche legate all’adesione degli operatori ai consorzi di urbanizzazione, un passaggio chiave per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie a supportare i programmi costruttivi previsti nei vari lotti. Con questa determina, si è anche provveduto a riorganizzare la graduatoria e l’abbinamento dei lotti per gli operatori coinvolti.

“L’atto approvato, che stabilisce gli abbinamenti definitivi dei programmi costruttuvi fruenti di finanziamento pubblico – continua Muzio – stabilisce che, da oggi, gli operatori avranno 15 giorni di tempo per aderire ai rispettivi consorzi. Questa fase è cruciale per la riorganizzazione del comparto edilizio e la definizione delle responsabilità di ciascun soggetto coinvolto. Successivamente, verrà siglata la convenzione per le opere di urbanizzazione, un passaggio necessario per garantire la realizzazione delle infrastrutture primarie e secondarie a supporto dei nuovi interventi edilizi. Al termine di questa fase, dunque, potranno finalmente partire i lavori, con un impatto significativo sullo sviluppo urbano e sulla ripresa economica del settore. Ringrazio Mauro Gaspari, funzionario dell’edilizia pubblica, e la dirigente Patrizia Marchetto per il lavoro fatto fino ad oggi che ha permesso una svolta per lo sviluppo della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -