Rotatoria sulla Pontina per la Migliara 48, partono i lavori: convocata una conferenza stampa

A breve l'apertura del cantiere per la realizzazione della rotonda tra la Migliara 48 ed il tratto Latina – Terracina al km 85.150

Sabato 15 marzo presso il Comune di Pontinia interverranno il consigliere regionale Tripodi, i sindaci Tombolillo e Mosca, l’amministratore di Astral Mallamo e tutti gli artefici dell’iter avviato nel 2018.

Come annunciato agli inizi di quest’anno, la Primavera porterà una grande novità per i territori di Pontinia e Sabaudia. A breve, infatti, sarà aperto il cantiere per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra la Migliara 48 ed il tratto Latina – Terracina della S.S. Pontina, al km 85.150, nel territorio di Sabaudia. Si arriverà dunque al coronamento di un lungo percorso avviato nel giugno del 2018 dal consigliere regionale pontino Orlando Angelo Tripodi, autore di un emendamento sulla messa in sicurezza delle Migliare presentato in Regione insieme a Gaia Pernarella, allora collega nell’opposizione. Per presentare il progetto e tutti i dettagli sull’intervento è stata convocata una conferenza stampa per sabato 15 marzo alle 11, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pontinia. Interverranno lo stesso Tripodi, l’Amministratore unico di Astral Spa, Antonio Mallamo, e i sindaci di Pontinia e Sabaudia, Eligio Tombolillo e Alberto Mosca. Provvederà alla descrizione del progetto il Dottor Giovanni Torriero, della Direzione “Infrastrutture Stradali Grandi Opere”. Prevista anche la partecipazione dei consiglieri regionali firmatari della mozione che diede il via all’iter per la realizzazione della rotatoria: Enrico Forte, Salvatore La Penna, Gaia Pernarella e Giuseppe Simeone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane

Legambiente e Liceo “Leonardo Da Vinci” insieme per la terza edizione del PCTO

"Il PCTO Sentinelle del Verde, arrivato quest’anno alla terza edizione, sta avendo un ottimo riscontro", il commento

Sicurezza sul lavoro, i sindacati sottoscrivono l’accordo di mutuo riconoscimento

L’accordo stabilisce una stretta cooperazione tra UGL e FIRAS-SPP/UGL per promuovere la prevenzione degli infortuni

Il 2025 è ‘l’anno per la conservazione dei ghiacciai’: se sparissero, quali i rischi?

Il 2025 è per l'Onu l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Ecco cosa succede se si sciolgono, e il Muse lancia eventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -