“Per l’amministrazione Celentano investire nei nidi non è una priorità”, la denuncia del Pd

L’intervento del gruppo consiliare del Pd dopo la conferenza stampa: "Dagli assessori parole sconcertanti e giustificazioni insufficienti"

«Aver mancato l’opportunità rappresentata dal bando sugli asili nido è un errore imperdonabile, perché quel finanziamento di oltre 4 milioni di euro avrebbe potuto far fare un grande passo avanti a un servizio che lascia tantissime famiglie fuori dalle graduatorie». Lo ribadisce il gruppo consiliare del Partito democratico dopo la conferenza stampa in cui il vicesindaco Massimiliano Carnevale e l’assessora all’Istruzione Francesca Tesone hanno spiegato i motivi della mancata partecipazione del Comune di Latina al bando del Ministero.

In sede di conferenza gli assessori hanno sostenuto che “compito di una maggioranza non è prendere tutto quello che c’è senza criterio, ma valutare se un obiettivo è raggiungibile”.  «Sono parole che lasciano sconcertati – affermano i consiglieri Campagna, Fiore e Majocchi – in quanto fanno intendere chiaramente che l’opportunità di realizzare altri 180 posti nei nidi con fondi PNRR non rientrava tra le priorità dell’amministrazione»

«Queste dichiarazioni – continuano i consiglieri del Pd – sono una resa, l’ammissione dell’incapacità di raggiungere un obiettivo e di individuare le priorità giuste per la città. Le motivazioni fornite in conferenza stampa, ovvero “tempi stretti e uffici già oberati”, sono insufficienti e disarmanti. Come hanno fatto gli altri Comuni a partecipare? I tempi per la presentazione della domanda erano corti per tutti e anche il problema della carenza di personale interno non riguarda solo il nostro Comune. L’amministrazione Celentano è al governo da un anno: alla luce delle opportunità legate al PNRR e attive in questo momento storico, non in futuro, avrebbe dovuto prevedere assunzioni a tempo determinato con risorse aggiuntive dedicate proprio a questo progetto. Ciò che invece emerge e preoccupa è un’incapacità gestionale da parte di questa amministrazione che si ripercuoterà negativamente sul futuro della città».

La consigliera Fiore, intanto, ha inviato una nota all’assessora Tesone chiedendo di trasmetterle nuovamente la risposta all’interrogazione, non avendo rinvenuto alcuna pec nella propria casella di posta. «Successivamente – concludono i dem – chiederemo l’approfondimento in commissione Trasparenza, già preannunciato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -