“Per l’amministrazione Celentano investire nei nidi non è una priorità”, la denuncia del Pd

L’intervento del gruppo consiliare del Pd dopo la conferenza stampa: "Dagli assessori parole sconcertanti e giustificazioni insufficienti"

«Aver mancato l’opportunità rappresentata dal bando sugli asili nido è un errore imperdonabile, perché quel finanziamento di oltre 4 milioni di euro avrebbe potuto far fare un grande passo avanti a un servizio che lascia tantissime famiglie fuori dalle graduatorie». Lo ribadisce il gruppo consiliare del Partito democratico dopo la conferenza stampa in cui il vicesindaco Massimiliano Carnevale e l’assessora all’Istruzione Francesca Tesone hanno spiegato i motivi della mancata partecipazione del Comune di Latina al bando del Ministero.

In sede di conferenza gli assessori hanno sostenuto che “compito di una maggioranza non è prendere tutto quello che c’è senza criterio, ma valutare se un obiettivo è raggiungibile”.  «Sono parole che lasciano sconcertati – affermano i consiglieri Campagna, Fiore e Majocchi – in quanto fanno intendere chiaramente che l’opportunità di realizzare altri 180 posti nei nidi con fondi PNRR non rientrava tra le priorità dell’amministrazione»

«Queste dichiarazioni – continuano i consiglieri del Pd – sono una resa, l’ammissione dell’incapacità di raggiungere un obiettivo e di individuare le priorità giuste per la città. Le motivazioni fornite in conferenza stampa, ovvero “tempi stretti e uffici già oberati”, sono insufficienti e disarmanti. Come hanno fatto gli altri Comuni a partecipare? I tempi per la presentazione della domanda erano corti per tutti e anche il problema della carenza di personale interno non riguarda solo il nostro Comune. L’amministrazione Celentano è al governo da un anno: alla luce delle opportunità legate al PNRR e attive in questo momento storico, non in futuro, avrebbe dovuto prevedere assunzioni a tempo determinato con risorse aggiuntive dedicate proprio a questo progetto. Ciò che invece emerge e preoccupa è un’incapacità gestionale da parte di questa amministrazione che si ripercuoterà negativamente sul futuro della città».

La consigliera Fiore, intanto, ha inviato una nota all’assessora Tesone chiedendo di trasmetterle nuovamente la risposta all’interrogazione, non avendo rinvenuto alcuna pec nella propria casella di posta. «Successivamente – concludono i dem – chiederemo l’approfondimento in commissione Trasparenza, già preannunciato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -